“Casaroli si fa promotore di un'iniziativa diplomatica con il governo Craxi per chiudere la vicenda. Nel frattempo viene introdotto il Nuovo diritto canonico voluto da Giovanni Paolo II: è abolita la norma che prevedeva l'automatica scomunica per i massoni. Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, non è riuscito a far valere il principio di scomunica introdotto da Clemente XII nel 1738.”
Vaticano S.p.A.
Argomenti
scomunica , massone , congregazione , prefetto , canonico , promotore , automatica , frattempo , diplomatico , norma , iniziativa , vicenda , dottrina , governo , principio , diritto , principe , nuovo , fede , volutaGianluigi Nuzzi 25
giornalista e scrittore italiano 1969Citazioni simili
Origine: I peccati del Vaticano, p. 235

“Colui che scomunica me scomunica Dio.”

15 gennaio 1908
Aforismi in forma di diario
“Davanti a Dio la scomunica non va oltre la colpa degli uomini.”
ivi

Origine: Da Venditori di almanacchi, Corriere della Sera, 2 gennaio 1994.

Origine: Da Italia scombinata, Einaudi.