“[Su Walter Mazzarri] Paga oltre i suoi demeriti ma la gestione da giugno a novembre [all'Inter] è stata un disastro. Prigioniero del suo carattere, si aggiorna poco e conosce solo i calciatori che ha allenato nella sua carriera. Poco studioso e umile. Si guarda troppo allo specchio e fallisce l'avventura più importante della sua vita professionale. Adesso sarà dura ripartire. Il conto in banca non ne risentirà ma la sua ambizione sì. Primo esonero e 2014 da cancellare al più presto. A Napoli, l'ultimo dell'anno, buttano dalle finestre gli oggetti vecchi. Lui farebbe bene a buttare la maschera.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Michele Criscitiello photo
Michele Criscitiello 16
giornalista e conduttore televisivo italiano 1983

Citazioni simili

Italo Svevo photo
Andrea Ranocchia photo
Giampiero Ventura photo
Concita De Gregorio photo

“È il tempo la nostra prigione. Il troppo presto, il troppo tardi, il troppo breve e troppo poco.”

Concita De Gregorio (1963) giornalista e scrittrice italiana

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 95

Oscar Wilde photo
Elena Croce photo
Walter Gargano photo

“[Riferendosi al periodo al Napoli] Mazzarri ha sempre avuto un carattere particolare, voleva avere l'ultima parola su tutto e invece noi eravamo ribelli, alla fine noi scendevamo in campo. Non gli piaceva nemmeno che bevessimo il mate. Così una volta Lavezzi voleva picchiarlo, solo io ho impedito che succedesse. E Mazzarri non mi ha mai ringraziato per questo.”

Walter Gargano (1984) calciatore uruguaiano

Origine: Da un'intervista rilasciata alla radio messicana RG la Deportiva; citato in Napoli, incredibile Gargano: "Lavezzi voleva picchiare Mazzarri" http://m.goal.com/s/it/news/2/serie-a/2016/05/04/23110272/napoli-incredibile-gargano-lavezzi-voleva-picchiare-mazzarri?ICID=PP_8615&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.goal.com%2Fit%2Fpeople%2Furuguay%2F8615%2Fw-gargano, Goal.com, 4 maggio 2016.

Zdeněk Zeman photo

“Ho vinto poco in carriera? La vittoria non è la cosa più importante, un tecnico deve migliorare i calciatori a propria disposizione. Mi interessa molto la loro salute, credo che ancora oggi nel calcio si faccia uso di sostanze dopanti e ci sono calciatori che sono morti per vincere solamente una partita in più. Chi è responsabile di questo non ha certo aiutato il calcio a crescere.”

Zdeněk Zeman (1947) allenatore di calcio ceco

Origine: Citato in Zeman: "Il Barcellona mi cercò. Il doping? Esiste ancora" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/zeman-il-barcellona-mi-cerco-il-doping-esiste-ancora-210807, Tuttojuve.com, 5 novembre 2014.

Luigi Carrer photo

“Ah sì! la vita passa, la fama s'irrugginisce, e non ne accompagna oltre il sepolcro che quel poco di bene, che avremo fatto quaggiù.”

Luigi Carrer (1801–1850) giornalista, scrittore e poeta italiano

da una lettera a Niccolò Tommaseo, 13 agosto 1829; citato in Giovanni Gambarin, De infirma amicitia, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, p. 17 http://www.archive.org/stream/ateneoveneto129veneuoft#page/16/mode/2up

Giordano Bruno Guerri photo

Argomenti correlati