“Il suo Filippo II è un tremendo tiranno, ritrattato con più forza che quello di Schiller. sebbene Schiller come poeta è lungi sopra Alfieri. Ma il Filippo della storia è molto più terribile carattere di quello che Alfieri ha concepito, più terribile forse che egli non fosse capace di concepire: Filippo fu un sovrano che deliberatamente commetteva i più indegni delitti e crudeltà non per volontà perversa o cattivo cuore, non senza o in opposizione a' suoi dettami, ma perché egli pensava ciò suo dovere; perché volontà, cuore e erano state avvelenate dal sistema di religione il quale sarebbe un'affettazione di candore e un tradimento della vera religione designare con più leggero epiteto che quello di orribile.”
p.370
Citazioni simili
Origine: Da L'Italia di Napoleone dalla Cisalpina al Regno, Parte 1, UTET, 1991, p. 677.

da Amphitheatrum aeternae Providentiae, exercit. 16, p. 104

“E poi ha forse ragione Schiller. Quando gli dei erano più umani, gli uomini erano più divini”
The Counselor: A Screenplay

Origine: Dall'intervista di Patrizia Simonetti Elena Sofia Ricci, tra Moliere, Ozpetek e la tv: "Ringrazio Ferzan d’aver notato la mia follia" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/27/elena-sofia-ricci/1619800/, Il Fatto Quotidiano.it, 27 aprile 2015.