“Il suo Filippo II è un tremendo tiranno, ritrattato con più forza che quello di Schiller. sebbene Schiller come poeta è lungi sopra Alfieri. Ma il Filippo della storia è molto più terribile carattere di quello che Alfieri ha concepito, più terribile forse che egli non fosse capace di concepire: Filippo fu un sovrano che deliberatamente commetteva i più indegni delitti e crudeltà non per volontà perversa o cattivo cuore, non senza o in opposizione a' suoi dettami, ma perché egli pensava ciò suo dovere; perché volontà, cuore e erano state avvelenate dal sistema di religione il quale sarebbe un'affettazione di candore e un tradimento della vera religione designare con più leggero epiteto che quello di orribile.”

p.370

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Carmelo Bene photo
Adrienne von Speyr photo
Giulio Cesare Vanini photo
Cormac McCarthy photo

“E poi ha forse ragione Schiller. Quando gli dei erano più umani, gli uomini erano più divini”

Cormac McCarthy (1933) scrittore statunitense

The Counselor: A Screenplay

Friedrich Nietzsche photo
Guido Menasci photo
Elena Sofia Ricci photo

“Io credo che noi donne sappiamo essere tremende, siamo capaci di crudeltà assolute, possiamo essere delle iene senza precedenti, ma quando ci amiamo e ci troviamo tra noi, possiamo costituire un punto di forza davvero molto importante e unito.”

Elena Sofia Ricci (1962) attrice italiana

Origine: Dall'intervista di Patrizia Simonetti Elena Sofia Ricci, tra Moliere, Ozpetek e la tv: "Ringrazio Ferzan d’aver notato la mia follia" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/27/elena-sofia-ricci/1619800/, Il Fatto Quotidiano.it, 27 aprile 2015.

Argomenti correlati