“La cattedrale di Teramo è una delle cose più singolari, più composite e insieme più schiette, che possegga l'arte italiana… il ricco portale cosmatesco e l'alta guglia gotica che lo corona slanciandosi al di sopra del cornicione, creano una dimensione nuova e rendono affatto inedita questa singolare facciata.”

Da La Cattedrale di Teramo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mario Pomilio photo
Mario Pomilio 9
scrittore, giornalista e politico italiano 1921–1990

Citazioni simili

Anacleto Verrecchia photo
Gianluca Nicoletti photo
Vittorio Bersezio photo
Indro Montanelli photo

“Agnelli ha detto che non siamo nella repubblica delle banane, però qualche banana in Italia c'è, perché avvengono cose veramente singolari.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Citato in Marco Travaglio, Bananas, Garzanti, Milano, 5 maggio 2001.

Adrienne von Speyr photo
Alasdair MacIntyre photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo
Benedetto Croce photo

“La libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Origine: Da Storia d'Europa nel secolo decimonono.

Arthur Schopenhauer photo

“Chi ama la verità odia gli dèi, così al singolare come al plurale.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Parerga e Frammenti postumi

Argomenti correlati