“In tanti ci avevano accusato, in un periodo di crisi economica mondiale di concentrare l'attenzione su tematiche "secondarie", come i maltrattamenti di maiali oppure le dimensioni delle gabbie dei polli d'allevamento. Siamo stati i primi a portare all'attenzione degli elettori il problema delle fattorie industriali, causa principale del cambiamento climatico. In pochi prima consideravano i danni causati dal consumo di carne alla salute e all'ecosistema: la deforestazione per produrre foraggio, le fattorie che allevano in maniera crudele animali malati, solo per soddisfare un fabbisogno indotto dall'industria.”
Origine: Dall'intervista di Massimiliano Sfregola, Un Partito per gli animali? In Olanda c'è (e va pure forte), Liberazione, 27 maggio 2010, p. 8.
Argomenti
fattoria , fattore , attenzione , ecosistema , deforestazione , maltrattamento , tematica , accusato , elettore , allevamento , gabbia , secondario , maiale , industriale , consumo , industria , dimensione , cambiamento , crisi , malato , mondiale , saluto , salute , periodo , carne , maniero , causa , animale , problema , prima , indottoMarianne Thieme 9
politica olandese 1972Citazioni simili
Origine: Dall'intervista di Alessandra Cicalini Danilo Mainardi e la passione per gli animali http://www.muoversinsieme.it/interviste/danilo-mainardi-la-passione-gli-animali/, Muoversinsieme.it, 2 ottobre 2013.
Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 193. ISBN 978-88-7106-742-1

Origine: Citato in Livia Manera, Safran Foer: io difendo gli animali, Corriere della Sera, 24 dicembre 2009, p. 45.