“Se mai nasce uno scandalo, un diverbio, | Un tafferuglio in quella casa là, | Acqua in bocca, e rammentati il proverbio: | Molto sa chi non sa, se tacer sa.”

in Versi editi ed inediti
Gingillino

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Agosto 2023. Storia
Giuseppe Giusti photo
Giuseppe Giusti 49
poeta italiano 1809–1850

Citazioni simili

Nino Manfredi photo

“Oggi che i maestri non ci sono più, io credo nel proverbio: "Chi sa fare sa, chi non sa fare insegna". In cattedra finiscono i raccomandati.”

Nino Manfredi (1921–2004) attore italiano

dall'intervista di Valerio Cappelli, Manfredi, aroma di commissario, Corriere della sera, 21 luglio 1992, p. 32

Chinua Achebe photo
Dmitrij Sergejevič Merežkovskij photo

“La nobiltà ed il popolo erano come Erema e Foma nel proverbio: «Erema non insegna e Foma non sa niente.»”

Dmitrij Sergejevič Merežkovskij (1865–1941) scrittore russo

Origine: Pietro il Grande, p. 46

Gabriele d'Annunzio photo
Jennifer Connelly photo
Luigi Settembrini photo

“Non è grande uomo chi sa molto, ma chi ha molto meditato.”

Luigi Settembrini (1813–1876) scrittore e patriota italiano

da Scritti inediti, a cura di Francesco Torraca, Società Commerciale Libraria, 1909

Paolo Curtaz photo
Giuseppe Giusti photo
Paolo Sorrentino photo
Erica Jong photo

Argomenti correlati