Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 407
“Da un punto di vista filosofico, il Tantra è profondamente ecologico. Esso riconosce l'unità ultima di tutti gli esseri viventi e delle cose, la loro idendità. Sul piano sociale, i praticanti del Tantra non devo ergere barriere intellettuali o emotive fra loro e gli altri, o fra loro e ciò che è inanimato.”
Tantra. Il cammino dell'estasi
Argomenti
praticante , emotivo , barriera , vivente , piano , intellettuale , punto , ultimo , essere , social , unità , vistaGeorg Feuerstein 3
indologo tedesco 1947–2012Citazioni simili
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 49
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 259
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 206
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 263
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 261
On Spontaneity and Organization, Anarchos, n. 4, 1972), Torino, Edizioni del Centro Documentazione Anarchica, 1977, p. 28; citato in Varengo 2007, p. 61
“Fra gli esseri umani, si riconosce pienamente l'esistenza soltanto di coloro che amiamo.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 74