“I sogni hanno uno scopo sai? Oh sì, credimi, i sogni hanno uno scopo ben preciso. I sogni correggono i dettagli che non tornano nella realtà.” Giovanni Scafoglio (1970) giornalista, musicista e critico musicale italiano La misteriosa malattia dei diavoli blu
“Io sì, | che t'avrei fatto vivere | una vita di sogni | che con lui non puoi vivere. | Io sì, | avrei fatto sparire | dai tuoi occhi la noia | che lui non sa vedere.” Luigi Tenco (1938–1967) cantautore italiano da Io sì, n. 8 Luigi Tenco (1962)
“Chi vive in baracca, chi suda il salario, | chi ama l'amore e i sogni di gloria, | chi ruba pensioni, chi ha scarsa memoria…” Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano da Ma il cielo è sempre più blu (I Parte), 1975
“La chiave della felicità | è sognare. | La chiave del successo | è fare sì che quei sogni si avverino.” Sergio Bambarén libro Vela bianca Vela bianca
“Ho solo due ricchezze, il bene di chi mi ama e i miei sogni. Ho poche regole, la più importante è: accarezzare i miei sogni come se fossero reali e tenerli per mano mentre attraverso le strade strette e piovose della mia vita. Sì, credimi, i sogni sono veri fino a quando non li abbandoni.” Giovanni Scafoglio (1970) giornalista, musicista e critico musicale italiano Origine: Dall'intervista a www.cassaroute.it, 22 febbraio 2011; ripresa dalla rivista il Recensore, 23 febbraio 2011.
“Se hai un destino, forse sì. Possiamo imparare dai nostri stessi errori, e se hai speranze e sogni, se sai cosa vuoi diventare, il cambiamento è possibile. O almeno lo spero!” Keanu Reeves (1964) attore canadese
“Amore mio | stai cercando | il tuo nome | vicino al mare | delle dimore e dei sogni | dove le Ombre stanno danzando | per un tuo sguardo… | Il cielo vorrebbe avere la possibilità | di concedere un sogno | all'anima inquieta | che vive nel tuo cuore…” Mike Oldfield (1953) compositore e polistrumentista britannico Children of the Sun
“Miró uomo si trasforma nel Miró pittore quando prende in mano il pennello. Allora tutto quello che gli vive dentro – i sogni, i sentimenti, la gioia, il dolore – gli si riversa all'esterno, per poi esplodere sulla tela.” George E. Kent (1920–1982) Origine: I poetici ghirigori di Joan Miró, p. 54
“Che cosa intende con 'sogni di felicità'? Non mi offende il riferimento ai sogni, perché non c'è mortale sulla faccia della terra che qualche volta non sogni. Ma 'sogni di felicità'! Sogni pacifici, rasserenanti, dolci sogni! Ecco quello che sono: sogni che si avvereranno, mi renderanno la vita, oggi più triste che non allegra, più tollerabile.” Wolfgang Amadeus Mozart (1756–1791) compositore, pianista, organista e violinista austriaco
“(…) le disse sprezzantemente che lei era frivola e vana, e allora la baciò per assicurarsi che non fosse una statua di porcellana. Be', non lo era mica. Ed allora egli s'accorse di non poter vivere senza di lei, e lei s'accorse di averne abbastanza di sentirlo parlare dei suoi sogni, e dei sogni nei suoi sogni, e dei sogni nei sogni dei suoi sogni.” Vladimir Vladimirovič Nabokov (1899–1977) scrittore, saggista e critico letterario russo La vera vita di Sebastiano Knight