“A molti è già nociuto il favellare; il tacere mai non nocque ad alcuno.”

CLXXX
Il trecentonovelle

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Franco Sacchetti photo
Franco Sacchetti 4
poeta e scrittore italiano 1332–1400

Citazioni simili

Jacques Bénigne Bossuet photo

“Un bel tacer | mai scritto fu.”

Giacomo Badoaro (1602–1654) librettista e poeta italiano

da Il ritorno d'Ulisse in patria, atto V, scena VIII
Origine: Testo dell'opera. http://www.librettidopera.it/ritulipa/a_06.html
Origine: Noto anche nelle forme proverbiali «Un bel tacer non fu mai scritto» o «Il bel tacer non fu mai scritto»; attribuito a Dante Alighieri e al compositore Claudio Monteverdi, autore quest'ultimo della sola musica dell'opera citata.

“Se canti solo con la voce, prima o poi dovrai tacere… Canta con il cuore, affinché non dovrai mai tacere.”

Augusto Daolio (1947–1992) cantante e attivista italiano

Pensieri

Giovanni Prati photo

“I defunti, che pietosi e cari | vengon ne' sogni a favellar con noi | d'un'armonia migliore.”

Giovanni Prati (1814–1884) poeta e politico italiano

da Viaggio notturno

Andre Agassi photo
Lafayette Ronald Hubbard photo

“Questi sono solo alcuni dei centododici casi citati nel Vijñānabhairava, un testo per molti aspetti eccezionale, la cui lettura non si raccomanderà mai abbastanza.”

André Padoux (1920–2017) indologo francese

Origine: Centodue, nel testo, sic.
Origine: Tantra, p. 178

Alessandro Manzoni photo

“Persuaso che la vita non è già destinata ad essere un peso per molti, e una festa per alcuni, ma per tutti un impiego, del quale ognuno renderà conto, cominciò da fanciullo a pensare come potesse render la sua utile e santa.”

cap. XXII
I promessi sposi
Variante: Persuaso che la vita non è già destinata ad essere un peso per molti, e una festa per alcuni, ma per tutti un impegno, del quale ognuno renderà conto, cominciò da fanciullo a pensare come potesse render la sua utile e santa.