“[Su Nicola II] Quando divenne zar era disperato. Continuava a dire che non sapeva cosa sarebbe successo di noi e che lui si sentiva completamente inadatto a regnare.”

citato in Luigi Fossati, Nicola II, in Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 19

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Aleksej Sergeevič Suvorin photo
Sergej Jul'evič Vitte photo

“[Su Nicola II] Un sovrano di cui non ci si può fidare. Approva oggi quel che domani respinge. È incapace di guidare la nave dello Stato.”

Sergej Jul'evič Vitte (1849–1915) politico russo

citato in Luigi Fossati, Nicola II, in Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 19

Jeffrey Moussaieff Masson photo
Peter Høeg photo
Art Buchwald photo

“Che cosa distingue George Washington, Richard Nixon e Ronald Reagan? Washington non sapeva dire bugie, Nixon non sapeva dire la verità e Reagan non sa dire la differenza.”

Art Buchwald (1925–2007) giornalista e scrittore statunitense

citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano: n. 48

“A che giova l'istruzione religiosa cristiana, quando l'insegnamento della storia è completamente dominato dall'esaltazione del successo?”

Friedrich Wilhelm Foerster (1869–1966) scrittore, pedagogo, pacifista

Origine: Scuola e carattere, p. 63

Nick Bollettieri photo

“Io sono un sognatore, allora non sapevo cosa stavo facendo ma adesso il successo si può facilmente misurare. Come? Ci sono accademie di tennis in ogni angolo del mondo perché la mia ha avuto successo e tutti hanno tentato di copiarla.”

Nick Bollettieri (1931) allenatore di tennis statunitense

Origine: Citato in Bollettieri: "Solo i visionari che non hanno paura fanno cose grandi" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/05/01/881901-bollettieri_solo_visionari_hanno_paura_fanno_cose_grandi.shtml, Ubitennis.com, 1 maggio 2013.

Fidel Castro photo
Ignazio La Russa photo

“Il pacifismo unilaterale ha solo portato alla sopraffazione di chi credeva al pacifismo nei confronti di chi invece continuava ad usare le armi… questo è quello che è successo”

Ignazio La Russa (1947) politico italiano

19 aprile 2010; citato da Repubblica http://scanzi-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/04/19/il-ministro-dei-temporali-in-un-tripudio-di-tromboni/

Gustaw Herling-Grudziński photo

Argomenti correlati