“Chi ben fa, ben riceve.”

—  Térésah

Origine: L'omettino senza un quattrino, p. 55

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Térésah photo
Térésah 2
scrittrice italiana 1874–1964

Citazioni simili

Gautama Buddha photo

“Non è un'azione ben fatta quella che, una volta compiuta, cagiona pentimento, il cui compenso si riceve con volto lacrimoso e pianto.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

67; 1994, p. 57
Dhammapada

Francesco di Paola photo

“Chi ben fa, sempre ora.”

Francesco di Paola (1416–1506) religioso italiano
Bernardo Dovizi da Bibbiena photo

“(Che) bel fin fa chi ben amando muore.”

Bernardo Dovizi da Bibbiena (1470–1520) cardinale e drammaturgo italiano

La Calandria (c. 1507)

Niccolò Forteguerri photo

“Rimembrar il ben perduto | Fa più meschino lo presente stato.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

XI, 83
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 368.

“Ben venga la vergogna quando ti fa affrontare il pericolo!”
Bona turpitudo est, quae periclum vindicat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“La perfidia di uno solo fa ben presto maledire tutti gli altri!”
Malitia unius cito fit maledictum omnium.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

La malignità di uno solo diventa presto maldicenza di tutti.
Sententiae

Giuseppe Tartini photo

“Per ben suonare bisogna ben cantare.”

Giuseppe Tartini (1692–1770) violinista e compositore italiano

citato in Antonio Capri, Giuseppe Tartini

Francesco de Sanctis photo

“È il ben pensare che conduce al ben dire.”

cap. XXIII, p. 46
La giovinezza

Nicolas Chamfort photo

“Ci sono sciocchezze ben presentate come ci sono sciocchi ben vestiti.”

Nicolas Chamfort (1741–1794) scrittore e aforista francese

Massime e pensieri