
risposta ricorrente quando si sente in difficoltà
Personaggi originali, Vichi
5 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910
risposta ricorrente quando si sente in difficoltà
Personaggi originali, Vichi
“Non vogliamo neanche un centimetro quadrato del Libano!”
“Il successo è uguale all'illusione moltiplicato per il quadrato della fatica.”
Origine: Introduzione.
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 9
“Mi sono sempre chiesto: ma chi va in giro a costruire quadrati sull'ipotenusa?”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
“.. dopo aver immaginato l'essenza dello spirito, non posso immaginarlo quadrato..”
Origine: Citato in "Tesi sull'esistenza dell'Amore", di Torben Guldberg, Longanesi 2009, pg 94