“[…] perché il martello aggiusta tutto, tanto che alla Lancia lo chiamavano "l'ingegnere."”
La chiave a stella
Primo Levi 177
scrittore, partigiano e chimico italiano 1918–1987Citazioni simili
“Gas a martello… Giù la testa nella carena!”
Altra affemazione ricorrente all'inizio di una telecronaca

“Lo scrittore è un ingegnere dell'anima umana.”
Origine: Da una dichiarazione durante un meeting dei cinque maggiori scrittori sovietici a casa di Maksim Gor'kij il 26 ottobre 1932, da Stalin: The Court of the Red Tsar, di Simon Sebag Montefiore, p. 85, in Stalin, di Edvard Radzinsky, pp. 259-263, ed in Stalin and the Literary Intelligentsia (1991) di А. Kemp-Welch, Basingstoke and London, pp. 12-31.

“L'arte non è uno specchio cui riflettere il mondo, ma un martello con cui scolpirlo.”
“Al mio segnale, scatenate l'inferno, gas a martello e su il piedino.”
Prima dell'inizio di ogni gara.
Citazioni ricorrenti

“Se la sola cosa che hai è un martello, alla fine il mondo ti sembrerà un chiodo.”
Origine: Citato in Jeremy Rifkin, La civiltà dell'empatia: La corsa verso la coscienza globale nel mondo in crisi, traduzione di Paolo Canton, Mondadori, Milano, 2010, p. 550. ISBN 978-88-04-59548-9