Origine: Della natura delle febbri, e dei metodi di curarle, p. 275
“Nelle affezioni gottose, l'infiammazione è sedata entro 40 giorni.”
VI, 49; p. 70
Aforismi
Ippocrate di Coo 119
filosofo, medico -460–-370 a.C.Citazioni simili

“A seguito di infiammazione del fegato, il singhiozzo è un cattivo segno.”
VII, 17; p. 75
Aforismi

“I segni poi dell'infiammazione sono quattro, il rossore, ed il tumore, il calore, ed il dolore.”
libro III, capitolo X, p. 157
De medicina libri octo
Origine: I quattro segni elencati da Celso: rubor (rossore), calor (aumento della temperatura), tumor (gonfiore) e dolor (dolore) costituiscono ancora oggi i segni cardinali dell'infiammazione acuta. Ad essi è stato aggiunto però un quinto segno, la functio laesa, l'inibizione della funzionalità dell'area colpita.

“Il singhiozzo frequente, ed oltre l'usato continuo, è indizio d'infiammazione del fegato.”
libro II, capitolo VIII, p. 111
De medicina libri octo

“Le affezioni podagrose si riattivano in primavera e in autunno.”
VI, 55; p. 72
Aforismi

“Di tutte le affezioni che visitano la vita umana, l'amore per la gloria è la più ardente.”
da The Spectator, n. 139, 9 agosto 1711

“Mi affeziono molto ai costumi di gara, non ho un preferito però, ognuno ha la sua storia.”