“La menzogna e la credulità si accoppiano e generano l'opinione.”

—  Paul Valéry

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
menzogna , opinione , credulità
Paul Valéry photo
Paul Valéry 150
scrittore, poeta e aforista francese 1871–1945

Citazioni simili

Carlo Carretto photo
Philip Sidney photo
Charles Lamb photo

“La credulità è la debolezza dell'uomo, ma la forza del bambino.”

Charles Lamb (1775–1834) scrittore, poeta e drammaturgo inglese

da Witches, and Other Night Fears, in Essays of Elia, 1823

Jorge Luis Borges photo

“Non c'è uomo che, al di fuori della sua specializzazione, non sia propenso alla credulità […].”

2003, p. 132
Finzioni, Artifici, Il miracolo segreto

Gianluca Magi photo

“In generale, nella vita, con la credulità si cade in errore, con l'incredulità si muore di noia.”

Gianluca Magi (1970) storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano

I 64 Enigmi. L'antica sapienza cinese per vincere nel mondo contemporaneo

Heinrich Heine photo
Ramón Gómez De La Serna photo

“L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 56

Juan Goytisolo photo

“Il più grande nemico della menzogna non è la verità: è una nuova menzogna.”

Juan Goytisolo (1931–2017) scrittore spagnolo

da Oltre il sipario, traduzione di Chiara Vighi, L'ancora del Mediterraneo

Argomenti correlati