“Nel gruppo c'erano centoquaranta babbuini, e arrivai a conoscerli uno per uno, come individui ben distinti. Ognuno aveva un'andatura particolare, che mi permetteva di capire chi era anche da molto lontano, quando non potevo vederne la faccia. Ogni babbuino aveva una voce caratteristica, con cui diceva cose sue proprie; ognuno aveva una faccia che non somigliava a nessun'altra, cibi prediletti, amici prediletti, vizi prediletti.”

Origine: La vita degli animali, p. 132

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Barbara Smuts photo
Barbara Smuts 6
antropologa statunitense 1950

Citazioni simili

“Il libro dei salmi fu, in ogni tempo, il libro prediletto delle anime nobili e pie.”

Giuseppe Ricciotti (1890–1964) presbitero, biblista e archeologo italiano

Origine: Dall'introduzione ai Salmi, p. 668.

Terenzio Mamiani photo

“Prediletta opera delle mani di Dio sono le nazioni.”

Terenzio Mamiani (1799–1885) filosofo, politico e scrittore italiano

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 41

Papa Giovanni Paolo II photo

“[Agli ebrei] Siete i nostri fratelli prediletti e, in un certo modo, si potrebbe dire i nostri fratelli maggiori.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato nell'incotro in sinagoga con Elio Toaff del 13 aprile 1986

Konrad Lorenz photo
Andrea Pazienza photo
Roberto Benigni photo

“[Andrea Pazienza] Era il capostipite di una grande scuola che non ha avuto poi nessun allievo prediletto perché era inimitabile, un talento irripetibile.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Origine: Da un intervento durante la mostra antologica su Pazienza tenutasi a Roma, Complesso del Vittoriano, 16 settembre 2005; citato nella tesi di laurea di Antonio Vigliaroli, Andrea Pazienza. Protagonista del fumetto negli anni Settanta-Ottanta Università degli Studi di Parma, Anno Accademico 2004-2005.

Maria Valeria d'Asburgo-Lorena photo

Argomenti correlati