“Non ho mai pensato che l'operazione letteraria sia divisibile in tanti "riquadri" e scomparti quanti sono la critica, la saggistica, la narrativa, la poesia, ecc. Se un critico non è anche un "narratore", mi chiedo che senso abbia la sua funzione di interprete.”
Origine: Citato in La Fiera Letteraria, n. 25, 1° agosto 1971.
Argomenti
critico , riquadro , narratore , narrativa , operazione , interprete , funzione , pensata , poesia , senso , ecc.Giacinto Spagnoletti 8
critico letterario, poeta e romanziere italiano 1920–2003Citazioni simili

“Nove decimi di tutti i critici letterari andrebbero impiccati. ”

da The Fisherwoman's Daughter; citato in Oriana Palusci, Da un mondo all'altro: Ursula LeGuin e la storia delle donne, introduzione a Il giorno del perdono, p. 5

“Chi crea deve essere critico però il senso critico deve venire dopo.”
Origine: Vecchio amore, pp. 12-13

“La cultura e la ricerca producono spirito critico. È la loro funzione, la loro natura.”
2018
Origine: Dall Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2018/2019 dell’Università degli Studi di Verona https://www.quirinale.it/elementi/19402. Verona, 30 novembre 2018.
“Quando un architetto chiede una critica imparziale vuole una lode faziosa.”