“Non ho mai pensato che l'operazione letteraria sia divisibile in tanti "riquadri" e scomparti quanti sono la critica, la saggistica, la narrativa, la poesia, ecc. Se un critico non è anche un "narratore", mi chiedo che senso abbia la sua funzione di interprete.”

Origine: Citato in La Fiera Letteraria, n. 25, 1° agosto 1971.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giacinto Spagnoletti photo
Giacinto Spagnoletti 8
critico letterario, poeta e romanziere italiano 1920–2003

Citazioni simili

Antonello Falqui photo
Herbert Marcuse photo
Ursula K. Le Guin photo

“Mi ci vollero degli anni per rendermi conto d'aver scelto di lavorare in generi disprezzati e marginali come la fantascienza, la fantasy e la narrativa per adolescenti, esattamente perché essi erano esclusi dal controllo della critica, dell'accademia, della tradizione letteraria, e consentivano all'artista di essere libero.”

Ursula K. Le Guin (1929–2018) scrittrice e glottoteta statunitense

da The Fisherwoman's Daughter; citato in Oriana Palusci, Da un mondo all'altro: Ursula LeGuin e la storia delle donne, introduzione a Il giorno del perdono, p. 5

Isaac Bashevis Singer photo

“Chi crea deve essere critico però il senso critico deve venire dopo.”

Origine: Vecchio amore, pp. 12-13

Sergio Mattarella photo

“La cultura e la ricerca producono spirito critico. È la loro funzione, la loro natura.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

2018
Origine: Dall Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2018/2019 dell’Università degli Studi di Verona https://www.quirinale.it/elementi/19402. Verona, 30 novembre 2018.

Aldo Busi photo
William Somerset Maugham photo
Clive Bell photo

“Cercherò di descrivere il grado della mia emozione estetica. Questo ritengo sia la funzione della critica.”

Clive Bell (1881–1964) critico d'arte inglese

Senza fonte

Argomenti correlati