Frasi su critico
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema critico, essere, stesso, proprio.
Un totale di 1007 frasi, il filtro:

— Robert Lee Frost poeta statunitense 1874 - 1963
Origine: Da The Lesson for Today, citato in A.a. V.v., Antologia della critica americana del Novecento, a cura di Morton Dauwen Zabel, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 1962, p. 79 http://books.google.it/books?id=A9XEvLggfz8C&pg=PA79.
Origine: Citato nel film Una canzone per Bobby Long (2004): «Se un epitaffio dovesse raccontare la mia storia, | ne avrei uno breve già pronto | sulla mia lapide: | ho avuto una lite d'amore con il mondo.»

— Gustave Flaubert scrittore francese 1821 - 1880
Origine: Da Guida alla lettura, Interpretazioni critiche, in Lucio Apuleio, Le metamorfosi, traduzione e note di Giuseppe Metri, EDIPEM, Novara 1971

— Gertrude Stein, libro Autobiografia di Alice Toklas
Gertrude Stein: VII; p. 239
Autobiografia di Alice Toklas
„La critica è come un piccione viaggiatore: ritorna sempre da dove era partita.“
— Dale Carnegie scrittore e insegnante statunitense 1888 - 1955
libro Come trattare gli altri e farseli amici

— George Carlin comico, attore e sceneggiatore statunitense 1937 - 2008
There's a reason for this, there's a reason education sucks, and it's the same reason it will never ever ever be fixed. It's never going to get any better. Don't look for it. Be happy with what you've got... because the owners of this country don't want that. I'm talking about the real owners now... the real owners. The big wealthy business interests that control things and make all the important decisions. Forget the politicians. The politicians are put there to give you the idea that you have freedom of choice. You don't. You have no choice. You have owners. They own you. They own everything. They own all the important land. They own and control the corporations. They've long since bought and paid for the Senate, the Congress, the state houses, the city halls. They got the judges in their back pockets and they own all the big media companies, so they control just about all of the news and information you get to hear. They got you by the balls. They spend billions of dollars every year lobbying. Lobbying to get what they want. Well, we know what they want. They want more for themselves and less for everybody else, but I'll tell you what they don't want. They don't want a population of citizens capable of critical thinking. They don't want well-informed, well-educated people capable of critical thinking. They're not interested in that. That doesn't help them. That's against their interests. They don't want people who are smart enough to sit around the kitchen table and figure out how badly they're getting fucked by a system that threw them overboard 30 fucking years ago. You know what they want? Obedient workers people who are just smart enough to run the machines and do the paperwork but just dumb enough to passively accept all these increasingly shittier jobs with the lower pay, the longer hours, reduced benefits, the end of overtime and the vanishing pension that disappears the minute you go to collect it. And, now, they're coming for your Social Security. They want your fucking retirement money. They want it back, so they can give it to their criminal friends on Wall Street. And you know something? They'll get it. They'll get it all, sooner or later, because they own this fucking place. It's a big club, and you ain't in it. You and I are not in the big club. By the way, it's the same big club they use to beat you over the head with all day long when they tell you what to believe. All day long beating you over the head with their media telling you what to believe, what to think and what to buy. The table has tilted folks. The game is rigged and nobody seems to notice. Nobody seems to care. Good honest hard-working people – white collar, blue collar, it doesn't matter what color shirt you have on. Good honest hard-working people continue – these are people of modest means – Continue to elect these rich cocksuckers who don't give a fuck about you. They don't give a fuck about you. They don't care about you at all. At all. At all. And nobody seems to notice. Nobody seems to care. That's what the owners count on. The fact that Americans will probably remain willfully ignorant of the big red, white and blue dick that's being jammed up their assholes every day, because the owners of this country know the truth. It's called the American Dream, 'cause you have to be asleep to believe it.
Life Is Worth Losing
Origine: I colori della bandiera degli Stati Uniti d'America

„Accetto con gratitudine la più aspra critica, se soltanto rimane imparziale.“
— Otto Von Bismarck politico tedesco 1815 - 1898
30 novembre 1874
Discorsi
— Antonio Mazzi presbitero e scrittore italiano 1929
Origine: Citato in Luisa De Montis, Don Mazzi: "Perdonerei gli assassini ma non chi ha condannato Berlusconi" http://www.ilgiornale.it/news/don-mazzi-perdonerei-assassini-non-chi-ha-condannato-1001840.html?mobile_detect=false, Il giornale.it, 15 marzo 2014.

„Grande pace mentale ha colui che non si preoccupa né dei complimenti né delle critiche.“
— Tommaso da Kempis monaco tedesco 1380 - 1471

— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti

— Riccardo Muti direttore d'orchestra italiano 1940
citato in Muti al Senato: aiuti ai talenti della musica, Corriere della Sera, 21 dicembre 2009

— John Ronald Reuel Tolkien, libro Il medioevo e il fantastico
Origine: Da una conferenza tenuta alla British Academy, Londra, il 25 novembre 1936, edita a Oxford nel 1936 come vol. 22 dei Proceedings of the British Academy, e ora presente come saggio introduttivo in J.R.R. Tolkien, The Monsters and the Critics and Other Essays, London, HarperCollins, 1997; traduzione in J.R.R. Tolkien, Il medioevo e il fantastico, a cura di Gianfranco de Turris, traduzione di Carlo Donà, Luni Editrice, Milano-Trento, 2000.
Origine: Da Beowulf. I mostri e i critici; citato in Seamus Heaney, Beowulf, traduzione di Massimo Bacigalupo, Fazi Editore, 2002, p. 286 http://books.google.it/books?id=z60YvNmwmt4C&pg=PA286.
— Elena Gianini Belotti, libro Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine

„[…] l'uomo fa la religione, e non la religione l'uomo.“
— Karl Marx filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco 1818 - 1883
Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione

— Randy Pausch informatico statunitense 1960 - 2008
da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams
Citazioni tratte da The Last Lecture (2007)

— Palmiro Togliatti politico e antifascista italiano 1893 - 1964
Incipit di De Gasperi il restauratore

— Friedrich Nietzsche, libro Umano, troppo umano
II, 107 in ed. critica G. Colli, M. Montinari, Milano 1979, p. 83
Umano, troppo umano

— Umberto Galimberti filosofo e psicoanalista italiano 1942
dall'incontro Intellégo – Percorsi di emancipazione, democrazia ed etica di Copertino, 25 gennaio 2008

— Hans Küng teologo, sacerdote e scrittore svizzero 1928
Origine: Da 20 tesi sull'essere cristiani, 16 tesi sulla donna nella Chiesa; citato in Gibellini, p. 476.

— Ghemon rapper italiano 1982
da Si chiude il sipario, n. 22
E poi, all'improvviso, impazzire feat. The Love 4tet

— Francesco Grisi scrittore, critico letterario e giornalista italiano 1927 - 1999
Origine: La penna e la clessidra, p. 99

— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 98
Il poeta è un fingitore

„Le parodie e le caricature sono le critiche più acute.“
— Aldous Huxley scrittore britannico 1894 - 1963
da Point Counter Point, 28
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964
„Quando un architetto chiede una critica imparziale vuole una lode faziosa.“
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964
„La critica dell'architettura è più facile dell'architettura criticabile.“
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964

— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Palazzo Chigi, 10 ottobre 1928; da Scritti e discorsi, vol. VI, 250-251
Citazioni tratte dai discorsi

— Samuel Johnson critico letterario, poeta e saggista britannico 1709 - 1784
riferendosi ai critici; citato in James Boswell, Vita di Samuel Johnson, 1754

„Io vengo processato perché critico i potenti, tu perché li servi, cialtrone!“
— Piero Ricca attivista, blogger e giornalista italiano 1971
a Vittorio Sgarbi
Origine: http://it.youtube.com/watch?v=kYkKe-dJ9Zc

— Dionigi Tettamanzi cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1934 - 2017
da Il cardinal Tettamanzi critica Feltri http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefnazionale/View.aspx?ID=2009090913644293-1, la Repubblica, 9 settembre 2009, p. 7

— Bettino Craxi politico italiano 1934 - 2000
Laicismo non anticlericalismo, p. 74
Socialismo e realtà

— Rudolf Steiner filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861 - 1925
da La filosofia della libertà

„Tutta la critica che a noi non ci da retta | se fai l'impegnato a meno che tu non sia Caparezza.“
— Marracash rapper italiano 1979
da Parole sante, n. 6
Roccia Music Vol. 2

— Alexis De Tocqueville, libro La democrazia in America
citato in Umberto Eco, Considerazioni attuali, L'espresso, n. 20, anno LIV, 22 maggio 2008, p. 222
La democrazia in America
— Marcello Veneziani giornalista e scrittore italiano 1955
Origine: Da Il sobrio orgoglio di essere "destri" http://www.ilgiornale.it/cultura/il_sobrio_orgoglio_essere_destri/06-10-2010/articolo-id=478234-page=0-comments=1, il Giornale.it, 6 ottobre 2010.

— Andy Warhol pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e montatore s… 1928 - 1987
La cosa più bella di Firenze è McDonald's

— Benedetto Croce filosofo, storico e politico italiano 1866 - 1952
Origine: Da Conversazioni Critiche, Serie Quinta, Bari, Laterza, 1939, p. 362.
— Costantino Rozzi dirigente sportivo e imprenditore italiano 1929 - 1994

— Giovanni Spadolini politico, storico e giornalista italiano 1925 - 1994
Origine: Dalla prefazione a Giuseppe Prezzolini, Il meglio, Longanesi, 1981, p. 18.

— David Grossman scrittore e saggista israeliano 1954
da Raccontare una storia per salvare gli uomini, traduzione di Alessandra Shomroni, la Repubblica, 5 settembre 2007, p. 1
„La vera educazione deve essere un'educazione alla critica.“
— Luigi Giussani sacerdote e teologo italiano 1922 - 2005
da Il rischio educativo, Rizzoli

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Troppi limiti, n. 2
Pensieri scomodi

„La virtù rimane il vizio più costoso: deve rimanere tale!“
— Friedrich Nietzsche, libro La volontà di potenza
II, Critica dei valori supremi, 325; 1995
La volontà di potenza

„I critici ti stanno sempre alla gola o ai piedi.“
— Stanley Kubrick regista statunitense 1928 - 1999
citato in John Baxter, Stanley Kubrick. A biography

— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
19 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica
„I nostri spettacoli erano sempre molto osteggiati, dalla critica, dal pubblico, da tutti.“
— Lydia Mancinelli attrice italiana 1936
da La voce che si spense

— Rodrigo Bentancur calciatore uruguaiano 1997
Origine: Da un'intervista a Juventus TV; citato in Bentancur, "giovane d'esperienza" http://www.juventus.com/it/news/news/2017/bentancur-si-presenta.php, Juventus.com, 18 luglio 2017.
— Natalino Sapegno critico letterario e storico italiano 1901 - 1990
citato in Walter Binni, Letteratura e critica: studi in onore di Natalino Sapegno, Volume 5, Bulzoni, 1979, p. 101-102

— Robert Goddard scienziato statunitense 1882 - 1945
in risposta ad alcune critiche mosse dal New York Times nel 1920
— Pippo Rizzo pittore italiano 1897 - 1964
Origine: Citato in Manifesto del Gruppo artistico di Palermo http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, Il Popolo di Sicilia, Palermo, 1-14 maggio 1927.

— Ashley Montagu antropologo e saggista inglese 1905 - 1999
cap. 1, p. 9
La naturale superiorità della donna

„La letteratura: un codice che bisogna accettare di decifrare.“
— Roland Barthes saggista, critico letterario e linguista francese 1915 - 1980
da Letteratura e discontinuità, in Saggi critici, traduzione di Lidia Lonzi, Einaudi

— Federigo Tozzi scrittore italiano 1883 - 1920
da Quel che manca all’intelligenza, in Pagine critiche, 1993, p. 82

— Alejandro Jodorowsky scrittore, drammaturgo e poeta cileno 1929
libro I Vangeli per guarire: Lo straordinario potere del mito cristiano

— Daniele Luttazzi attore, comico e scrittore italiano 1961
Contro la Gelmini/133 http://www.danieleluttazzi.it/node/366#comment, 21 ottobre 2008

„La scuola aiuta i giovani se riesce a insegnare loro il senso critico.“
— Evandro Agazzi filosofo italiano 1934

„Irritarsi per una critica vuol dire riconoscere di averla meritata.“
— Publio Cornelio Tacito storico, oratore e senatore romano 54 - 120
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

— Marco Travaglio giornalista, saggista e scrittore italiano 1964
dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

— Aldo Palazzeschi scrittore e poeta italiano 1885 - 1974
Origine: Citato in Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di Elio Filippo Accrocca, Venezia, Sodalizio del libro, 1960, pp. 312-314.
— Gianni Lannes giornalista e fotografo italiano