“La seconda metà del secolo XX sarà durissima per gli architetti, che dovranno fare i conti con la ricerca scientifica e con le nuove tecnologie che sono ormai evolutissime e a livelli per loro sconosciuti”

1967
Taccuini di architettura

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Michele Valori photo
Michele Valori 26
urbanista e architetto italiano 1923–1979

Citazioni simili

Joachim Meisner photo

“Una delle défaillance più tragiche che la Chiesa ha subìto nella seconda metà del XX secolo è l'aver trascurato il dono dello Spirito Santo nel sacramento della penitenza.”

Joachim Meisner (1933–2017) cardinale e arcivescovo cattolico tedesco

Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato

Luigi Maria Verzé photo
Bob Dole photo
Giorgio Tecce photo

“La ricerca scientifica nell'università di Roma viene finanziata con una somma pari a circa la metà di quanto si è speso per il calciatore Maradona.”

Giorgio Tecce (1923–2006) biologo italiano

Origine: Da un discorso del 1984; citato in Morto Giorgio Tecce «re» de La Sapienza http://www.iltempo.it/cronache/2006/01/22/morto-giorgio-tecce-laquo-re-raquo-de-la-sapienza-1.972971, il Tempo.it, 22 gennaio 2006.

Terence Hanbury White photo
Paolo Crepet photo

“Le nuove tecnologie comportano nuove responsabilità da parte degli adulti.”

Paolo Crepet (1951) medico, psichiatra e scrittore italiano

I figli non crescono più

Paolo Marraffa photo

Argomenti correlati