“Sono i vaccini terapeutici la prossima arma contro i tumori”

Citazioni di Alberto Mantovani
Origine: Dall'intervista di Valentina Arcovio, Sono i vaccini terapeutici la prossima arma contro i tumori http://www.lastampa.it/2016/07/22/scienza/tuttoscienze/sono-i-vaccini-terapeutici-la-prossima-arma-contro-i-tumori-Rd1CQ8qbragKD07eH2fL1O/pagina.html", "Tuttoscienze", "LaStampa.it", 22 luglio 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vaccino , tumore , arma

Citazioni simili

Umberto Veronesi photo

“[Sulla sperimentazione animale] Il tumore che insorge spontaneamente nell'uomo nulla ha a che vedere con il tumore indotto artificialmente nel topo.”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

Origine: Da Un male curabile; citato in Comitato Scientifico Equivita, Vivisezione: gli ultimi fuochi di un paradigma morente http://www.equivita.it/index.php/it/12-comunicati/456-comunicato-150312, 15 marzo 2012.

Enzo Biagi photo

“R: Auguro e adesso scandalizzerò tutti, la vittoria di Berlusconi, perché Berlusconi è una di quella malattie che si curano con il vaccino. Ecco, l'Italia per guarire da Berlusconi, ha bisogno di una bella iniezione del vaccino di Berlusconi.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Il Fatto; 29 marzo 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli

Karl Kraus photo
Albert Bruce Sabin photo

“Esiste solo un vaccino contro la poliomielite: quello che ho preparato io. Lo dice la citazione della mia Medaglia Nazionale per la Scienza, ricevuta nel 1970: io ho creato il vaccino che ha eliminato la poliomielite come minaccia principale per la salute umana. Il resto è confusione di voi giornalisti.”

Albert Bruce Sabin (1906–1993) medico e virologo polacco

Origine: Citato in Gianni Riotta, Il dottor Sabin, un benefattore senza Nobel http://web.archive.org/web/20090310140917/http://archiviostorico.corriere.it/1993/marzo/04/dottor_Sabin_benefattore_senza_Nobel_co_0_9303049463.shtml, Corriere della Sera, 4 marzo 1993, p. 33.

“Il crocifisso è un arma potentissima contro il demonio e tutte le sue insidie; un arma per convertire.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Aulo Cornelio Celso photo

“I segni poi dell'infiammazione sono quattro, il rossore, ed il tumore, il calore, ed il dolore.”

Aulo Cornelio Celso (-25–50 a.C.) enciclopedista e medico romano

libro III, capitolo X, p. 157
De medicina libri octo
Origine: I quattro segni elencati da Celso: rubor (rossore), calor (aumento della temperatura), tumor (gonfiore) e dolor (dolore) costituiscono ancora oggi i segni cardinali dell'infiammazione acuta. Ad essi è stato aggiunto però un quinto segno, la functio laesa, l'inibizione della funzionalità dell'area colpita.

Umberto Veronesi photo
Umberto Veronesi photo

“Il riposo è un'arma.”

da The Bourne Identity. Un nome senza volto

Argomenti correlati