
Origine: Da Un male curabile; citato in Comitato Scientifico Equivita, Vivisezione: gli ultimi fuochi di un paradigma morente http://www.equivita.it/index.php/it/12-comunicati/456-comunicato-150312, 15 marzo 2012.
Citazioni di Alberto Mantovani
Origine: Dall'intervista di Valentina Arcovio, Sono i vaccini terapeutici la prossima arma contro i tumori http://www.lastampa.it/2016/07/22/scienza/tuttoscienze/sono-i-vaccini-terapeutici-la-prossima-arma-contro-i-tumori-Rd1CQ8qbragKD07eH2fL1O/pagina.html", "Tuttoscienze", "LaStampa.it", 22 luglio 2016.
Origine: Da Un male curabile; citato in Comitato Scientifico Equivita, Vivisezione: gli ultimi fuochi di un paradigma morente http://www.equivita.it/index.php/it/12-comunicati/456-comunicato-150312, 15 marzo 2012.
Il Fatto; 29 marzo 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
16 ottobre 1907
Aforismi in forma di diario
Origine: Citato in Gianni Riotta, Il dottor Sabin, un benefattore senza Nobel http://web.archive.org/web/20090310140917/http://archiviostorico.corriere.it/1993/marzo/04/dottor_Sabin_benefattore_senza_Nobel_co_0_9303049463.shtml, Corriere della Sera, 4 marzo 1993, p. 33.
“I segni poi dell'infiammazione sono quattro, il rossore, ed il tumore, il calore, ed il dolore.”
libro III, capitolo X, p. 157
De medicina libri octo
Origine: I quattro segni elencati da Celso: rubor (rossore), calor (aumento della temperatura), tumor (gonfiore) e dolor (dolore) costituiscono ancora oggi i segni cardinali dell'infiammazione acuta. Ad essi è stato aggiunto però un quinto segno, la functio laesa, l'inibizione della funzionalità dell'area colpita.
“Il rischio di tumore è proporzionale alla quantità di cibo che s'introduce: più cibo, più rischi.”
Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 20
da The Bourne Identity. Un nome senza volto