“lo sono molto riservata e timida. Preferisco starmene sola piuttosto che in mezzo alla gente. Anche coi colleghi del cinema non ho molti rapporti. Mi piace stare con loro solo quando interpreto un film, ma una volta finito il lavoro, ognuno per conto proprio.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Giovanna Ralli photo
Giovanna Ralli 7
attrice italiana 1935

Citazioni simili

Lucio Fulci photo
Sean Connery photo

“Il film mi piace molto e si sviluppa in modo sensazionale, ironico, interessante e burrascoso. È piuttosto letterario.”

Sean Connery (1930) attore scozzese

Su Scoprendo Forrester
Origine: Dall'intervista in Dietro le quinte, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.

Slash photo

“Raramente guardo la folla quando sono impegnato in un concerto. È una cosa che mi fa sentire a disagio, non riesco proprio a guardare i volti delle persone che sono lì per me. Preferisco rifugiarmi nel mio piccolo mondo dove ci siamo solo io e la mia chitarra. Sono uno che suona col cuore ma sono anche molto timido.”

Slash (1965) chitarrista, compositore e produttore discografico britannico

Origine: Dall'intervista al New Zealand Herald; citato in Slash: Sono troppo timido per guardare il pubblico http://www.virginradio.it/46118/slash-sono-troppo-timido-per-guardare-il-pubblico/, Virginradio.it, 24 febbraio 2015.

Roy Dupuis photo
Gael García Bernal photo

“Del cinema non mi piace soprattutto il fatto che si debba parlare bene del proprio film prima ancora di averlo realizzato.”

Gael García Bernal (1978) attore messicano

2016
Origine: Citato in Francesca Druidi, Biografilm Festival 2016: l'incontro con Gael Garcia Bernal http://www.cinefilos.it/tutto-film/interviste/biografilm-2016-gael-garcia-bernal-310754, Cinefilos.it, 2 giugno 2016.

Ryōsuke Yamada photo
Brad Pitt photo
Claudia Cardinale photo
Gilles Jacob photo
Vincent Cassel photo

“In Italia non si riesce a vedere un film in lingua originale, perché i doppiatori qui sono una mafia. Non capisco perché abbiano tutto questo potere. Il doppiaggio esiste anche in Francia, ma non hanno lo stesso potere. Quando c'è uno sciopero della categoria il cinema non si ferma. Meglio comunque il doppiaggio piuttosto che il film non esca proprio.”

Vincent Cassel (1966) attore francese

Origine: Da un'intervista rilasciata al programma radiofonico Hollywood Party, Radio 3; citato in Vincent Cassel: «I doppiatori in Italia sono una mafia» http://www.rollingstone.it/cinema/news-cinema/vincent-cassel-i-doppiatori-in-italia-sono-una-mafia/2016-03-17/, Rollingstone.it, 17 marzo 2016.

Argomenti correlati