“Nell'Occidente, dominato dalle donne, culto della sofferenza; nell'Oriente, dove il padrone è l'uomo, culto della saggezza.”

"Il demone del bene", Milano, Mondadori, 1958, p. 473

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Henry De Montherlant photo
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese 1895–1972

Citazioni simili

Jacques Maritain photo

“Il culto opprimente della specializzazione disumanizza la vita dell'uomo.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

Per una filosofia dell'educazione

Paolo Mantegazza photo
Rocco Scotellaro photo

“L'amore era culto fino al ridicolo, in taluni.”

Rocco Scotellaro (1923–1953) scrittore, poeta e politico italiano

Uno si distrae al bivio

Thomas Wolfe photo

“Un culto è una religione senza potere politico.”

Thomas Wolfe (1900–1938) scrittore e poeta statunitense

Senza fonte

Oriana Fallaci photo
Paolo di Tarso photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Lennon photo

“Questi critici con le illusioni che hanno creato sugli artisti - è come il culto dell'idolo.”

John Lennon (1940–1980) musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Il culto deve essere libero, intimo, razionale e cosciente.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», p. 82

Aldo Busi photo
Enver Hoxha photo

Argomenti correlati