
“Darei non so che cosa per poter essere un grande direttore d'orchestra!”
Origine: Citato in La più bella è sempre l'ultima, Intervista, Il Monello, n. 37, 1975, Casa Editrice Universo.
“Darei non so che cosa per poter essere un grande direttore d'orchestra!”
Origine: Citato in La più bella è sempre l'ultima, Intervista, Il Monello, n. 37, 1975, Casa Editrice Universo.
1989
Origine: Dall'intervista a Radio Popolare di Milano; citato in Antonio Calabrò e Sergio Luciano, No alla richiesta di De Benedetti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/12/23/no-alla-richiesta-di-de-benedetti.html, la Repubblica, 23 dicembre 1989.
da La spalla del potere http://www.repubblica.it/online/politica/berluporta/maltese/maltese.html, la Repubblica, 20 dicembre 2000
“Bisogna sempre lasciare accumulare i propri debiti, per potere poi venire ad una transazione.”
Origine: Da Bel-Ami, 1885
da un'intervista a Francesco Trisciani, pubblicata in Raro! n.° 20 del 1989
Origine: Citato in Focus, n. 65, p. 135.