
— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
Origine: Parole sull'uomo, p. 62
Vita di Sant'Antonio
— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
Origine: Parole sull'uomo, p. 62
„Virtù, ho intenzione di portare alla tomba, non capelli grigi.“
— John Lyly scrittore 1554 - 1606
Galatea
— Jean Pierre de Caussade gesuita francese 1675 - 1751
L'abbandono alla divina provvidenza
„L'amore: ecco la parola sacra ancora capace ed efficace da lanciare alle anime.“
— Luisa Margherita Claret de la Touche 1868 - 1915
citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957
„La guerra è un filtro potente sulle anime, che trasforma ogni vizio in virtù!“
— Jean Carrère 1865 - 1932
Guerra in Libia da Les Temps
„Padre, nella vita spirituale quale virtù richiede maggiore fatica?“
— Agatone d'Egitto monaco ed eremita egiziano
Dice loro: "Perdonatemi, ma penso non vi sia fatica così grande come pregare Dio. Infatti, quando l'uomo vuole pregare, i nemici cercano di impedirlo, ben sapendo che da nulla sono così ostacolati come dalla preghiera. Qualsiasi opera l'uomo intraprenda, se persevera in essa, possederà la quiete. La preghiera invece richiede lotta fino all'ultimo respiro".
„L'abnegazione, se contraria al buon senso, non è tanto una virtù quanto un vizio spirituale.“
— Margaret Deland poetessa e scrittrice statunitense 1857 - 1945
Il mondo dell'Opra: da Chrétien a Tasso
— Hans Küng teologo, sacerdote e scrittore svizzero 1928
Origine: Da Karl Barth: 1886-1968; citato in Gibellini, p. 28.
— Pierre Grimal storico e latinista francese 1912 - 1996
Capitolo IV. Il periodo augusteo, 1. Virgilio, p. 60
La letteratura latina