
„Non importa per cosa sia nata una persona, ma ciò che sceglie di essere.“
— J. K. Rowling scrittrice britannica 1965
— J. K. Rowling scrittrice britannica 1965
— Bill Hicks comico statunitense 1961 - 1994
Relentless
— Diego Cugia giornalista, scrittore e regista italiano 1953
Origine: Zomberos, p. 67
— Alessandro Baricco, libro Oceano mare
Elisewin: I, IV; 1998, p. 28
Oceano mare
Variante: Volevo dire che io la voglio, la vita, farei qualsiasi cosa per poter averla, tutta quella che c'è, tanta da impazzirne, non importa, posso anche impazzire ma la vita quella non voglio perdermela, io la voglio, davvero, dovesse anche fare un male da morire è vivere che voglio.
— Larry Stefanki ex tennista e allenatore di tennis statunitense 1957
— Cassandra Clare scrittrice statunitense 1973
Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, L'angelo
— Chad Smith batterista statunitense 1961
— Neale Donald Walsch scrittore 1943
Conversazioni con Dio
— Vladimir Vladimirovič Majakovskij poeta e drammaturgo sovietico 1893 - 1930
— Dylan Thomas poeta, scrittore e drammaturgo gallese 1914 - 1953
Lettere
— Elton John cantautore, compositore e musicista britannico 1947
01 luglio 2018, ore 07.27
Origine: [it, https://www.m2o.it/programmi/memories/puntate/memories-del-01-07-2018/, Memories Puntata del 01/07/2018 su m2o Radio, m2o.it]
— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897
a suor Agnese di Gesù, 20 novembre 1887
Lettere
— Antonio Vivaldi compositore e violinista italiano esponente di spicco del tardo barocco veneziano 1678 - 1741
Origine: Scritto sulla musica di un'aria in Orlando finto pazzo.
— Sam Worthington attore australiano 1976
citato in Empire magazine, ottobre 2006
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Cordula
— Rita Levi-Montalcini neurologa e senatrice a vita italiana 1909 - 2012
Origine: Citato in Oggi, 5 maggio 2010, p. 47.
— Hans-Joachim Roedelius musicista e compositore tedesco 1934
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Il cuore del mondo
— Giovanni Passannante anarchico italiano 1849 - 1910
Origine: Citato in Cesare Lombroso, Pazzi ed anomali, S. Lapi, 1890, p. 315.