“Le discussioni di etica e di morale si concentrano su quando, come e perché dovrei "amare il mio prossimo", senza prestare molta attenzione alla domanda più importante: chi va considerato "mio prossimo"? Gli umani sono dotati di istinti e pulsioni che si sono sviluppati ed evoluti in migliaia di anni di vita in gruppi di tipo essenzialmente tribale. Tali istinti e pulsioni sono presumibilmente connessi a quegli schemi di comportamento che favoriscono le caratteristiche di sopravvivenza del gruppo tribale.”
Origine: Comunità morale e ordine morale, p. 86
Argomenti
pulsione , istinto , gruppo , schema , sopravvivenza , migliaio , etica , discussione , caratteristica , comportamento , attenzione , tipo , domanda , morale , vita , amare , importanteJames M. Buchanan 3
economista statunitense 1919–2013Citazioni simili
Carlo Maria Franzero
(1892–1986) scrittore e giornalista italiano
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 375

Chicco Testa
(1952) dirigente d'azienda e politico italiano
Origine: Da Contro (la) natura, con Patrizia Feletig, Marsilio Editore, Venezia, 2015, p. 21. ISBN 978-88-317-1956-8.

Sigmund Freud
(1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi
pag. 84
Al di là del principio del piacere (1920)