“Noi, che siamo il motore della CdL, se vogliamo trarre un insegnamento dagli anni passati, dobbiamo aver ben chiaro che va battuta definitivamente quell'utopia secondo cui i lavori non hanno pari dignità.”

Origine: Dal palco di una manifestazione a Roma del 13 ottobre 2007; citato da Avvenire il 14 ottobre 2007.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gianfranco Fini photo
Gianfranco Fini 58
politico italiano 1952

Citazioni simili

Barbara d'Urso photo
Valerij Alekseevič Legasov photo
Juan Manuel Fangio photo

“Quando va bene il motore è una musica incomparabile.”

Juan Manuel Fangio (1911–1995) pilota automobilistico argentino

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 52, ISBN 88-8598-826-2.

Abd al-Karim Qasim photo

“Fratelli! Vogliamo di più dal vostro lavoro. Vogliamo da voi il lavoro e la perfezione. Vogliamo da voi lavoro continuo. Ogni giorno dev'essere impiegato per accumulare benefici per questa patria e il suo popolo.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

Brothers! We want from you more work. We want from you work and perfection. We want from you continuous work. Every day must be utilized to accumulate benefits for this homeland and this people.
Principles of 14th July revolution
Variante: Fratelli! Vogliamo di più dal vostro lavoro. Vogliamo da voi il lavoro e la perfezione. Vogliamo da voi lavoro continuo. Ogni giorno dev'essere impiegato per accumulare benefici per questa patria e il suo popolo.

Maria Chiara Pievatolo photo
Nāgārjuna photo

“Tutto è vero o non vero, vero e non vero insieme e, del pari, né non vero né vero. Tale l'insegnamento degli Svegliati.”

Nāgārjuna (150–250) monaco buddhista indiano

XVIII.8
Le stanze del cammino di mezzo

“Il fatto che abbiamo perduto la ricchezza non significa che dobbiamo perdere la dignità.”

Sloan Wilson (1920–2003) scrittore

Origine: Scandalo al sole, p. 12

“A quale futuro vogliamo rinunciare in nome del passato?”

Alessandro Perissinotto (1964) scrittore e traduttore italiano

Semina il vento

Argomenti correlati