“Critico
Nel libro ci fa un tassello | come ai cocomeri | se è rosso dice che è bello | senza assaggiarlo.”

Origine: Il dottor Divago, I coorbitanti, p. 84

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
tassello , rosso , critico , libro , bello
Marcello Marchesi photo
Marcello Marchesi 259
comico, sceneggiatore e regista italiano 1912–1978

Citazioni simili

José Juan Tablada photo

“[Haiku] Dell'estate, rosso e fresco | scoppio di risa, | fetta | di cocomero!”

José Juan Tablada (1871–1945)

Cocomero, in Orfeo, p. 1329

Antonio Razzi photo
Benedetto Croce photo

“La critica è un fucile molto bello: deve sparare raramente!”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Origine: Citato in Gino Doria, Venticinque aneddoti crociani scelti e pubblicati in occasione del 75. compleanno dalla nascita di Benedetto Croce, SIEM, Napoli, 1936.

Alda Merini photo
Friedrich Nietzsche photo
Camillo Sbarbaro photo

“Quando il critico dice che promette è allora per lo più che l'artista mantiene.”

Origine: Da "Trucioli" dispersi, a cura di Giampiero Costa e Vanni Scheiwiller, Scheiwiller, 1986.

Carlo Rovelli photo
Friedrich Nietzsche photo

“La critica più aspra. – Si criticano un uomo, un libro, con la stessa massima asprezza quando se ne disdegnano gli ideali.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

157

Argomenti correlati