“I signori Lunastorta, Codaliscia, Felpato e Ramoso, Consiglieri e Alleati dei Magici Malfattori, sono lieti di presentarvi la Mappa del Malandrino.”

Origine: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, p. 164

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Luglio 2021. Storia
J. K. Rowling photo
J. K. Rowling 143
scrittrice britannica 1965

Citazioni simili

J. K. Rowling photo
Corrado Maria Daclon photo

“[Riferendosi alla NATO e alla posizione americana] Hanno anche dimostrato di considerare l'alleanza come una sorta di "cappello magico" dal quale estrarre, di volta in volta, gli alleati disponibili.”

Corrado Maria Daclon (1963) saggista, giornalista e accademico italiano

da Sopravvivenza e credibilità dell'Alleanza Atlantica http://www.politicamentecorretto.com/index.php?news=2774, Politicamente Corretto, 18 febbraio 2008

Francesco Barbato photo
Ramón Gómez De La Serna photo

“Sulla carta vetrata c'è la mappa del deserto.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 58

Ferdinando Petruccelli della Gattina photo

“È nato malfattore politico come si nasce poeta o ladro.”

Ferdinando Petruccelli della Gattina (1815–1890) giornalista, scrittore e patriota italiano

citato in Indro Montanelli, L'Italia dei notabili (1861-1900), Rizzoli, 1999, p. 133

Marcus du Sautoy photo

“La dimostrazione è la storia del viaggio e la mappa che ne registra le coordinate.”

Marcus du Sautoy (1965) matematico inglese

L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica

William Pitt il Giovane photo

“Riponete questa mappa; non sarà più cercata per i prossimi dieci anni.”

William Pitt il Giovane (1759–1806) politico britannico

citato in Philip H. Stanhope, Life of the Rt. Hon. William Pitt, 1862, vol. IV, p. 369
Origine: Su una mappa dell'Europa, dopo aver ricevuto la notizia della battaglia di Austerlitz.

Gregorio Nazianzeno photo
Torquato Tasso photo

“A re malvagio, consiglier peggiore.”

II, 16
Gerusalemme liberata

Fausto Cercignani photo

“A volte la moderazione è una cattiva consigliera.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 52

Argomenti correlati