“La libertà […] è un bene che molti regimi promettono ma che nessun regime è in grado di garantire compiutamente; è quindi un bene che ogni uomo conquista più o meno compiutamente, a seconda del "prezzo" che è disposto a pagare.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Marzo 2017. Storia
Alberto Giovannini photo
Alberto Giovannini 5
giornalista e scrittore italiano 1912–1984

Citazioni simili

Stefan Zweig photo

“[…] dove la storia modella compiutamente, non occorre la mano dell'uomo che l'assecondi, ma soltanto la sua reverente parola che narri.”

Stefan Zweig (1881–1942) scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco

da Momenti eccelsi, p. 35
Momenti eccelsi

Michael Novak photo
Papa Leone XIII photo
Edoardo Bennato photo

“Ogni cosa ha il suo prezzo, | ma nessuno saprà | quanto costa la mia libertà.”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

da Venderò
La torre di Babele

Stanisław Jerzy Lec photo

“L'uomo aumenta di prezzo, che è lui stesso a pagare.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Walt Whitman photo
Enrico Berlinguer photo

“[L'Unione Sovietica] Un regime politico che non garantisce il pieno esercizio delle libertà.”

Enrico Berlinguer (1922–1984) politico italiano

Origine: Dall'intervista a Oriana Fallaci, Berlinguer: non rompiamo con i sovietici, ma..., Corriere della Sera, 26 luglio 1980.

Argomenti correlati