“C'è un Wilder che ama insegnare e si sente privato di qualcosa di vitale se non ha l'occasione di farlo almeno ogni tanto. C'è il Wilder che deve assolutamente scrivere romanzi e commedie. C'è il Wilder cui piace Hollywood e trova un piacere masochistico nel vedere i suoi scritti manipolati da Samuel Goldwyn. C'è il Wilder studioso, che spera di portare un giorno a termine la bibliografia di Lope de Vega, il più famoso commediografo di lingua spagnola di tutti i tempi.”
citato in Samuel Nathaniel Behrman, L'universo di Thornton Wilder, Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1974
Argomenti
commediografo , bibliografia , studioso , selezione , spagnolo , commedia , privato , romanzo , occasione , lingua , ottobre , termine , piacere , scritta , giorno , citata , due-giorni , tre-giorni , tantoThornton Wilder 16
scrittore statunitense 1897–1975Citazioni simili

“Quando mi chiedono che università ho frequentato, sono tentato di rispondere la "Thornton Wilder."”
citato in Samuel Nathaniel Behrman, L'universo di Thornton Wilder, Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1974

dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2014/11/04/adoro-wilder-soprattutto-%E2%80%9Cviale-del-tramonto%E2%80%9D/, 4 novembre 2014
Citazioni di Mina

“Nessuno, in alcuna lingua, ha scritto un romanzo che sia pari o almeno si avvicini a Clarissa.”
Origine: Da Lettr à d'Alembert; citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese (The Rise Of The Novel), traduzione di Luigi Del Grosso Destrieri, Bompiani, Milano, 1985.

Origine: Il Santo della Carità ospedaliera, p. 137