“Cogliam' la rosa in sul mattino adorno | Di questo dì che tosto il seren perde.”

XVI, 15
Gerusalemme liberata

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
mattino , rosa
Torquato Tasso photo
Torquato Tasso 154
poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1544–1595

Citazioni simili

Torquato Tasso photo

“Cogliam d'Amor la rosa: amiamo or quando
Esser si puote riamato amando.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Jeff Buckley photo

“Il suo amore è una rosa pallida e morente | Che perde i suoi petali…”

Jeff Buckley (1966–1997) cantautore e chitarrista statunitense

Grace

Astrid Lindgren photo

“Ohi sì, ohi sì, | di notte e dì, | peggiori sono sempre le mattine!”

Astrid Lindgren (1907–2002) scrittrice svedese

Rasmus e il vagabondo

Alda Merini photo

“Non tornare a vedermi, sono in pace | con le sfere assolute dell'amore | e mi giaccio scoperta e solitaria | come una rosa sfatta nel sereno.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

No, non tornare
Destinati a morire. Poesie vecchie e nuove

Mike Oldfield photo
Ludovico Ariosto photo
Carlo Martini (critico letterario) photo

“Sono il sole e l'allodola. | E sono questa luce rosargento | che libera il mattino dal suo peso. | E m'è serena cosa anche il cipresso | che tenta il mio pensiero alla quiete suprema.”

Carlo Martini (critico letterario) (1908–1978) critico letterario italiano, poeta italiano

da Primavera http://digiteca.bsmc.it/pub/images/materiale_a_stampa/periodico/Meridiano%20di%20Roma/TO00188771_1942_00029/TO00188771_1942_00029_005.jpg, Meridiano di Roma, 19 luglio 1942, p. 5
Citazioni di Carlo Martini

Vincenzo Monti photo

“Un amor senza stento | Invita al tradimento; | E una rosa d'aprile | Quattro volte odorata | Perde il suo bello, e vile | Sen muore al suol gittata.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, Canzonetta, p. 278

Rino Gaetano photo

“Le nuvole coprivano in parte il cielo che forse la mattina era sereno; il sole spiava radioso e mugugnava con il suo solito sorriso: forse già sapevo quello che sarebbe accaduto in questo lembo di terra dove io mi grattavo minuziosamente ambedue.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 130

Argomenti correlati