Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone
“A qualche distanza sopra le latomie trovasi il gran teatro dell'antica Siracusa intagliato nella roccia, ed ancorché la scena ne sia totalmente distrutta, la sua grandezza, l'imponente maestà di un edificio così intagliato nel vivo della montagna, combinate alla più deliziosa delle situazioni, ispirano il rispetto, e l'ammirazione. Io ho passato colla più grande soddisfazione due giorni interi a esaminarlo; esso è uno de' colpi d'occhio i più pittoreschi che abbia riscontrato in Sicilia, ed io me ne attristo il più di non averlo potuto disegnare da un artista abile ed esatto.”
Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia
Origine: Da Vojage en Sicile et dans la Grande Grèce addressé par l'auteur a son Ami; citato in Maurizio Paoletti, «Questa rovina è indicibilmente bella e pittoresca»: le antichità della Sicilia e il culto della Grecia classica nel XVIII secolo https://www.academia.edu/2528879/_Questa_rovina_e_indicibilmente_bella_e_pittoresca_le_antichita_della_Sicilia_e_il_culto_della_Grecia_classica_nel_XVIII_secolo, traduzione di Gaetano Sclafani.
Argomenti
combinata , roccia , pittoresco , ammirazione , due-giorni , edificio , soddisfazione , grandezza , distanza , teatro , montagna , occhio , artista , situazione , scena , antico , rispetto , passato , giorno , grande , tre-giorni , intero , colla , vivoJohann Hermann von Riedesel 2
viaggiatore tedesco 1740–1784Citazioni simili

da Da Palermo a Taormina, p. 68
Fogli italiani
Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia
Le pietre di Pantalica
Origine: Citato in Vincenzo Consolo e il ritratto di una Sicilia suggestiva e straziante http://www.lavocedinewyork.com/arts/libri/2014/01/21/vincenzo-consolo-e-il-ritratto-di-una-sicilia-suggestiva-e-straziante/, La Voce di New York.com, 21 gennaio 2014.

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 43

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 334
Origine: Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno, p. 13