“[Nel 1928] Zebra juventina, rampante per antica nobiltà.”

Origine: Citato da Carlin, L'araldica dei calci http://www.magliarossonera.it/img197980/alb21_1980.jpg, Guerin Sportivo, 10 ottobre 1928, p. 1.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
rampante , juventino , antico , nobiltà
Carlo Bergoglio photo
Carlo Bergoglio 4
giornalista, scrittore e disegnatore italiano 1895–1959

Citazioni simili

“[su Matera] Davvero rimasi sorpreso della bellezza e della nobiltà antica di questo antico aggregato edilizio, fra i più antichi e meglio conservati di tutta l'Italia.”

Cesare Brandi (1906–1988) storico dell'arte, critico d'arte e saggista italiano

da Pellegrino di Puglia, Laterza, 1960, p. 150

André Suarès photo

“La povertà è una compagna ardente e temibile; è la più antica nobiltà del mondo e ben pochi ne sono degni.”

André Suarès (1868–1948) poeta, scrittore e critico letterario francese

Origine: Da Péguy, 1915; citato in Gianfranco Ravasi e Adriano Sofri, Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli, RCS, 2013, introduzione https://books.google.it/books?id=6bIWAwAAQBAJ&pg=PT9.

Pierangelo Bertoli photo
Douglas Coupland photo
Raf photo

“Anni rampanti dei miti sorridenti da wind-surf | sono già diventati graffiti ed ognuno pensa a sé.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Cosa resterà degli anni '80
Cosa resterà

Ulrich von Hutten photo

“La nobiltà di sangue è del tutto accidentale, e dunque per me non ha nessun significato. Cerco altrove la fonte della mia nobiltà, e mi abbevero a quella fonte.”

Ulrich von Hutten (1488–1523) umanista tedesco

dalla lettera a Willibald Pirckheimer, 25 ottobre 1518; citato in Riemen, prologo a Steiner 2006, p. 19
Origine: Frase indicata da Goethe, nella sua autobiografia Dichtung und Wahrheit, come momento di nascita dell'umanesimo europeo, espressione della ricerca della nobiltà dello spirito.

Robert Burton photo

“L'ozio è un'appendice della nobiltà.”

citato in Focus, n. 49, p. 120
L'anatomia della malinconia

Rosario Crocetta photo

“Io sono juventino, il popolo tifa Juve mentre la casta tifa Inter.”

Rosario Crocetta (1951) politico italiano

Origine: Durante l'assemblea per l'approvazione della legge finanziaria; citato in Ivan Palumbo, Il blob: Inter-Juve casta contro popolo, Van Gaal e la Champions spazzatura http://www.gazzetta.it/Calcio/04-03-2016/blob-inter-juve-casta-contro-popolo-van-gaal-champions-spazzatura-140889897608.shtml, Gazzetta.it, 6 marzo 2016.

Argomenti correlati