“Non si ama se stessi. Si difende la propria identità. E talvolta contro se stessi.”

—  Roger Munier

n. 41
Il meno del mondo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
proprio , identità
Roger Munier photo
Roger Munier 11
scrittore, critico 1923–2010

Citazioni simili

Anthony Shadid photo

“La storia talvolta viene scritta per sostenere i miti che sono alla base delle nostre identità immaginarie.”

Anthony Shadid (1968–2012) giornalista statunitense

Origine: La casa di pietra, p. 69

Friedrich Nietzsche photo

“Alla fine si ama il proprio desiderio, e non l'oggetto del proprio desiderio.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

175; Rimini, 1996

Marco Tullio Cicerone photo

“Angosciarsi profondamente per le proprie disgrazie non è proprio di chi ama l'amico ma se stesso.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

L'amicizia

Adolfo Bioy Casares photo

“La gente non ama nessuno quanto il proprio odio.”

Adolfo Bioy Casares (1914–1999) scrittore argentino

Cap. 1
Dormire al sole

Giovanni Trapattoni photo

“Il gatto potrebbe essere un eccellente calciatore, se non altro perché conosce perfettamente l'estensione del proprio territorio, lo difende con le unghie, non teme gli avversari.”

Giovanni Trapattoni (1939) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Dalla Presentazione a Alessandro Paronuzzi, José e Renzo Kollmann, Non dire gatto..., Àncora Editrice, Milano, 2004, p. 4. ISBN 88-514-0219-1

Donatien Alphonse François de Sade photo

“Se si ama il proprio dolore, esso diviene voluttà.”

Donatien Alphonse François de Sade (1740–1814) scrittore, filosofo e poeta francese

da Aline et Valcour

Papa Paolo VI photo
Joseph H. H. Weiler photo
Roberto Cotroneo photo

Argomenti correlati