Origine: Da un'intervista di Mario Fossati, 18 gennaio 2003; citato in Duilio Loi, lo scaricatore gentile che prendeva a pugni i diavoli http://www.repubblica.it/speciali/sport/2013/12/02/news/duilio_loi_lo_scaricatore_gentile_che_prendeva_a_pugni_i_diavoli-72493614/, Repubblica.it, 2 dicembre 2013.
“Ho amato la boxe quanto mia moglie ed i pugili in palestra per me erano come figli ed avevano rispetto.”
Origine: Da un'intervista di Maurizio Scorbati; citato in La crisi del pugilato «Mancano i maestri non i giovani talenti» http://laprovinciapavese.gelocal.it/sport/2015/08/10/news/la-crisi-del-pugilato-mancano-i-maestri-non-i-giovani-talenti-1.11917572, La Provicnia Pavese.it 10 agosto 2015.
Citazioni simili
[...] Facevamo bellissimi duetti, tra canto e pugni, nelle prove. Giuseppe Patroni Griffi mi disse: perché non interpreti il suo avversario? No, a teatro se sbagli una battuta, rovini tutti. Al cinema ci avrei provato.
“La vita è come la boxe in molti particolari inquietanti. Ma la boxe è soltanto come la boxe.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 79. ISBN 88-8598-826-2
Origine: Citato in Boxe, stabili le condizioni di Blackwell. La federazione "assolve" l'arbitro http://www.gazzetta.it/Sport-Vari/Boxe/29-03-2016/boxe-stabili-condizioni-blackwell-federazione-assolve-arbitro-15033610027.shtml, Gazzetta.it, 29 marzo 2016.
“Se un pugile ha ancora un match dentro di sé, sicuro che lo riserva per me.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 83. ISBN 88-8598-826-2
“Io prima di tutto sono un atleta, un pugile. Se lo ricordi. Un pugile.”