“È cosa manifesta che la cattiva educazione delle donne fa più male di quella degli uomini, perché i disordini degli uomini provengono sovente sia dalla cattiva educazione che hanno ricevuta dalle loro madri sia dalle passioni che altre donne hanno in essi destate in un'età più avanzata.” Fénelon (1651–1715) religioso, teologo e pedagogo francese Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 22
“Pensare che, nell'antichità, ci siano stati uomini e donne sgozzati come agnelli e sacrificati sugli altari dei templi, ora abbandonati e pieni d'erba, a un Dio impostore, ci fa riflettere sulle religioni.” Giuseppe Tobia
“La legge è stata creata dagli uomini, per gli uomini e solitamente contro le donne.” Eliette Abécassis (1969) scrittrice francese
“Cosenza è una città dove una persona dabbene può divertirsi: ci sono uomini ricchi, nobili titolati, belle donne e persone non prive di cultura.” Giacomo Casanova libro Storia della mia vita Storia della mia vita
“Le donne, che non avevano la possibilità di dire la verità, sono state le prime ad annunziare il Vangelo agli uomini.” Carlo Carretto (1910–1988) religioso italiano
“Da una parte si tornano a sospingere le donne, dolcemente e senza apparente clamore, verso il loro destino "naturale". Dall'altra, si dice loro che, magari a causa delle loro passate rivendicazioni, non ne sono più capaci. E hanno bisogno del massimo aiuto. Denigrare, da secoli, è stata la condizione prima per avvalorare l'inferiorità.” Loredana Lipperini (1956) giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana Ancora dalla parte delle bambine
“La nostra morale nominale è stata formulata da preti e da donne in istato di schiavitù mentale. È tempo che gli uomini, che devono avere una parte normale nella vita normale del mondo, imparino a ribellarsi a questa dannosa assurdità.” Bertrand Russell libro La conquista della felicità cap. VII; 1969, p. 100 La conquista della felicità
“Il mondo è stato fatto per gli uomini e non per le donne.” Oscar Wilde Una donna senza importanza Una donna senza importanza
“L'educazione deve puntare più sulle donne che sugli uomini. Anche lo Stato deve capire l'importanza sempre più urgente di investire sulla donna.” Hernán Huarache Mamani (1943–2016) scrittore e curandero peruviano di etnia quechua
“Io faccio parte di quella generazione che sosteneva che se le donne avessero potuto andare al potere avrebbero mostrato agli uomini che si poteva governare con maggior senso di giustizia e di umanità. Eravamo fortemente convinti che le donne avrebbero spiazzato gli uomini promuovendo un mondo migliore. E quindi non posso che dichiararmi deluso.” Claudio Sabelli Fioretti (1944) giornalista, scrittore e blogger italiano