“La storia universale (cioè quella di tutti i popoli) è, dunque, come un fiume costituito da tanti affluenti (la storia di ciascun popolo).”

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2021. Storia
Argomenti
popolo , storia , fiume
Giorgio La Pira photo
Giorgio La Pira 73
politico italiano 1904–1977

Citazioni simili

Aldo Cazzullo photo

“Fiume maschio, nell'iconografia delle fontane (femmine invece la Dora e altri affluenti). Ma nell'immaginario degli italiani l'idea del Po non si lega tanto al corso d'acqua, quanto ai popoli che ne abitano le rive.”

Aldo Cazzullo (1966) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Il grande fiume politicamente conteso https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/17/grande_fiume_politicamente_conteso_co_9_070617119.shtml, Corriere della Sera, 17 giugno 2007.

Salvador Allende photo

“La storia è nostra e la fanno i popoli.”

Salvador Allende (1908–1973) politico cileno

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

Raymond Queneau photo

“I popoli felici non hanno storia. La storia è la scienza dell'infelicità degli uomini.”

Raymond Queneau (1903–1976) scrittore, poeta e matematico francese

da Una storia modello, traduzione di Mariolina Romano, Einaudi, 1988

Mao Tsé-Tung photo

“Il popolo, e solo il popolo, è la forza motrice che crea la storia del mondo.”

Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese

Origine: Da Sul governo di coalizione, 24 aprile 1945, in Opere scelte, vol. III.

Mao Tsé-Tung photo

“Il popolo, e solo il popolo, è la forza motrice che crea la storia del mondo.”

Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese

da Sul governo di coalizione, 24 aprile 1945, in Opere scelte, vol. III

Isidoro di Siviglia photo

“Sono le lingue che fanno i popoli, non i popoli già costituiti che fanno le lingue.”

Isidoro di Siviglia (560–636) teologo, scrittore e arcivescovo cattolico spagnolo

Ex linguis gentes, non ex gentibus linguae exortae sunt.
Etimologie, o Origini

Massimo Introvigne photo
Louis de Bonald photo

“La storia troppo spesso non è che l'orazione funebre dei popoli morti, e la satira o il panegirico dei popoli vivi.”

Louis de Bonald (1754–1840) politico e scrittore francese

Citato in Joseph François Gabriel Hennequin, Dictionnaire de maximes

Khalil Gibran photo

“Se un albero scrivesse l'autobiografia, non sarebbe diversa dalla storia di un popolo.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Thomas Carlyle photo

Argomenti correlati