pag. 31
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Non cogito ergo digito (romanzo a più pretese)
“Che i riformatori scendano di bigoncia, donde perennemente blaterano – e un idiota o un pazzo monti in lor vece in bigoncia; | che i giudici e i malfattori si scambino tra loro – i secondini vengano chiusi in prigione – coloro che erano prigionieri abbiano essi le chiavi; | che coloro che non hanno fede nella nascita e non nella morte, guidino gli altri.”
Trasposizioni, p. 541
Foglie d'erba, I dormienti
Argomenti
color , colore , secondino , malfattore , vece , trasposizione , riformatore , riformatorio , prigioniero , idiota , pazzo , chiave , nascita , prigionia , prigione , giudice , parola-chiave , fede , morteWalt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892Citazioni simili
Origine: Il cespuglio delle quattro rose, Canzonetta, p. 276
“Gli individui accecati dall'ambizione vedono ancora meno di coloro che sono ciechi dalla nascita.”
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.
Malfattori in tribunale, p. 481
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali
“Non ci sono troppi prigionieri; ci sono troppe poche prigioni.”