Origine: prevale.net
“L'anima dei montanari è rude e taciturna; le sue espressioni di gioia e quelle del suo dolore non sono mai clamorose: l'entusiasmo appare di rado sui volti chiusi e duri. Raramente la gente di montagna compie dei gesti impulsivi che possano destare, in chi vede, ammirazione o sdegno. Ma essa obbedisce a un senso del dovere con serenità pacata e tenace, ferrea nel sacrificio, costante nel lavoro, incorruttibile nel rispetto alle migliori tradizioni, alla fede dei padri, all'amore per la Patria.”
Origine: Il piccolo alpino, p. 26
Argomenti
taciturno , rude , montanaro , sdegno , tenace , ammirazione , tenacia , entusiasmo , sacrificio , montagna , patria , tradizione , espressione , gioia , dovere , dolore , rispetto , fede , miglioria , lavoro , lavorio , senso , gente , amore , anima , costante , serenità , radoSalvator Gotta 9
scrittore italiano 1887–1980Citazioni simili
Origine: L'incontro, p. 16
“Patria e fede sono in Russia i due volti di una stessa medaglia.”
Origine: Putin e la ricostruzione della grande Russia, p. 48
da Il miracolo del sacrestano e di una dama compiuto dalla Madonna, vv. 755-760
Roma
Origine: Citato in Antonio Pannullo, Un anno senza Paolo Salvati, "artista di strada" sempre controcorrente http://www.secoloditalia.it/2015/06/anno-paolo-salvati-artista-strada-sempre-controcorrente/, Secoloditalia.it, 24 giugno 2015.
“Quando si obbedisce non si sbaglia mai, obbedite sempre con gioia.”
Le parole di Bernadette