
— Papa Paolo VI 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897 - 1978
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 72
— Papa Paolo VI 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897 - 1978
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 72
— Vasilij Vasil'evič Kandinskij pittore russo 1866 - 1944
Origine: Da Dello spirituale nell'arte, in Tutti gli scritti, a cura di P. Sers, Feltrinelli, 1989.
— Bruno Zevi architetto, urbanista e storico italiano 1918 - 2000
Volume secondo, XII. La terza età: itinerari degli anni cinquanta-novanta, p. 376
Storia dell'architettura moderna
„Il sacrificio è l'autorità morale più forte.“
— Nadine Gordimer scrittrice sudafricana 1923 - 2014
da Vivere nell'interregno
Vivere nell'interregno
citato in Andrea Geremicca, Dentro la città
— Giovanni Spadolini politico, storico e giornalista italiano 1925 - 1994
I, I; p. 20
Il papato socialista
„La legge deve incutere rispetto e autorità mai paura agli uomini giusti.“
— Carlo Biotti Giudice della Corte Suprema di Cassazione, Presidente del Tribunale di Milano, Consigliere di Amministrazione del Milan 1901 - 1977
— Papa Paolo VI 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897 - 1978
1165, pag. 335
Principi di Pastorale
— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
Origine: Parole sull'uomo, p. 63