“Biotti all'angolo del ring, durante la pausa del match, non posso dire che si beve serenamente una birra con i secondi, ma una aranciata si”

—  Guido Meda

Match di Thai Boxe Palasharp 1994, parlando della preparazione atletica del campione Paolo Biotti
Tratte da alcune gare

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
pausa , ring , birra , birraio , match , match-point , angolo , secondo , dire
Guido Meda photo
Guido Meda 74
giornalista e conduttore televisivo italiano 1966

Citazioni simili

Marco Masini photo

“Perché l'amore è un altro sì che non si può pretendere, ti spinge all'angolo di un ring, ma ti fa vivere…”

Marco Masini (1964) cantautore italiano

da Io non ti sposerò, n. 2
Il mio cammino

Rayden photo
Lance Armstrong photo

“La cosa più difficile è preparare un pugile per il match. Si arriva all'80-85 per cento, mai al 100 per cento. Perché se un pugile va sul ring preparato al 100 per cento e perde, non ha più scuse.”

Cus D'Amato (1908–1985) allenatore di pugilato statunitense

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 85. ISBN 88-8598-826-2

Sandro Lopopolo photo
Pat Cash photo

“Non posso pensare a trent'anni di essere ancora su un campo da tennis. Preferirei essere su una spiaggia a bere birra con gli amici.”

Pat Cash (1965) tennista australiano

Origine: Citato in Roberto Lombardi, Edberg, il tennis inox https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/agosto/29/Edberg_tennis_inox_co_0_9608295972.shtml, Corriere della sera, 29 agosto 1996.

Florentino Pérez photo

“Io sono più affezionato ai brocchi, i brocchi che ho avuto nel passato, perché anche loro hanno il coraggio di andare sul ring. Entrare nel ring non è da tutti.”

Ottavio Tazzi (1928–2013) allenatore di pugilato italiano

Origine: Da un'intervista registrata nella parte finale della canzone Boxe a Milano di Pacifico; citato in Nato per lottare http://www.ultimouomo.com/nato-per-lottare/, Ultimouomo.com, 18 dicembre 2014.

Claudio Lippi photo

“Buona domenica è diventata un ring di nome e di fatto. Non posso condividere una televisione spazzatura fatta di parolacce e bestemmie allo scopo di fare audience. […] La bugia che si racconta è che noi facciamo quello che il pubblico vuole. Ma il pubblico non è così.”

Claudio Lippi (1945) cantante, produttore discografico e conduttore televisivo italiano

citato in Lippi: lascio «Buona domenica» perché lì vogliono tv spazzatura http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/10_Ottobre/29/franco.shtml, Corriere della sera, 2 novembre 2006

Roger Federer photo

Argomenti correlati