„«Se fosse possibile imbottigliare la tua sfortuna, avremmo tra le mani un'arma di distruzione di massa».“
Eclipse
Citazioni simili

„Vogliamo seriamente diminuire la minaccia posta dal programma iracheno di armi di distruzione di massa.“
— Bill Clinton 42º presidente degli Stati Uniti d'America 1946

„L'arma più potente nelle mani dell'oppressore è la mente dell'oppresso.“
— Stephen Biko attivista sudafricano 1946 - 1977
Da un discorso alla Conference on Inter-Racial Studies, Città del Capo, 1971.
Da I Write What I Like: Selected Writings by Steve Biko (1978), Heinemann, Londra, 1987.

„Essere vegani gioiosi nel mondo d'oggi è prendere parte alla rivoluzione più radicale, positiva e politica di sempre. La forchetta può essere un'arma di distruzione di massa o uno strumento di pace. Ogni cosa che un vegano mangia o utilizza riflette una scelta che prende in considerazione il benessere altrui anziché unicamente il proprio, e questo fa una grande differenza.“
— Sharon Gannon 1951

„La stampa italiana si dà oggi [1938] molto da fare per giustificare agli occhi di questi ultimi la distruzione di massa, per mezzo dei gas, del materiale abissino.“
— Georges Bernanos scrittore francese 1888 - 1948
I grandi cimiteri sotto la luna

„Il proletariato si servirà della sua supremazia politica per strappare alla borghesia, a poco a poco, tutto il capitale, per accentrare tutti gli strumenti di produzione nelle mani dello Stato, vale a dire del proletariato stesso organizzato come classe dominante, e per aumentare, con la massima rapidità possibile, la massa delle forze produttive.“
— Karl Marx filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco 1818 - 1883

„Il mondo accademico ha storto il naso di fronte a questo "sapere diffuso". E alcune delle obiezioni dotte sono diventate senso comune, dibattute anche sulle colonne di questo giornale. È possibile applicare le regole della democrazia alla scienza? È credibile un'enciclopedia fatta perlopiù da non addetti ai lavori? Non è profondamente ingenuo illudersi che l'accumularsi di correzioni collettive punti verso la verità? Chi di noi accetterebbe di sottoporsi a un'operazione chirurgica guidata da un "voto a maggioranza" a cui partecipano anche i non medici? Per i detrattori più severi Wikipedia è diventata un'arma di distruzione di massa, spappola la credibilità scientifica e impone alla nostra èra la dittatura della pop-culture.“
— Federico Rampini giornalista e scrittore italiano 1956

„La voglio in faccia la verità, | e se sarà dura | la chiamerò sfortuna… | maledetta sfortuna!“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Dillo alla Luna, n. 7
Liberi liberi

„L'Iraq è uno Stato canaglia con armi di distruzione di massa, pronte a essere usate o essere fornite ai terroristi. Se non rispondiamo oggi, Saddam e tutti quelli che lo seguiranno acquisiranno fiducia domani.“
— Bill Clinton 42º presidente degli Stati Uniti d'America 1946
17 febbraio 1998
„La sfortuna è molto altruista.“
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954

„Le sorprese, come le sfortune, raramente vengono da sole.“
— Charles Dickens, libro Oliver Twist
Le avventure di Oliver Twist
„La società di massa, volere o no, è quella che rende possibile pensare il self-achievement e la capacità di raggiungere degli scopi.“
— Massimo Corsale scrittore italiano 1935
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 86

„È mai possibile tracciare una vera distinzione tra i mezzi di comunicazione di massa come strumenti di informazione e di divertimento, e come agenti di manipolazione e di indottrinamento?“
— Herbert Marcuse, libro L'uomo a una dimensione
da L'uomo a una dimensione
L'uomo a una dimensione

„Se si teneva a mente che era tutto scaturito dalle mani e dall'anima di quell'uomo, senza mezzi tecnici, si comprendeva come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre alla distruzione.“
— Jean Giono, libro L'uomo che piantava gli alberi
L'uomo che piantava gli alberi
„La superstizione porta sfortuna.“
— Raymond Smullyan matematico, filosofo e scrittore statunitense 1919 - 2017
da 5000 avanti Cristo... e altre fantasie filosofiche, 1.3.8; citato in Umberto Eco, Il pendolo di Foucault

„La sfortuna lo aveva storto, ma gli aveva donato la vedenza“
— Marcello Macchia comico italiano 1978
Voce Narrante
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Quinta puntata