
— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Ricordi, sogni, riflessioni
Origine: Citato in von Franz, Psiche e materia, p. 59.
— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Ricordi, sogni, riflessioni
Origine: Citato in von Franz, Psiche e materia, p. 59.
— Sabino Acquaviva sociologo, giornalista e scrittore italiano 1927 - 2015
La "vita eterna" e il miraggio di "non morire"
„Dio è l'eterno, mentre il tempo è un idolo, quando diventa oggetto di venerazione.“
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
— Leo Ortolani autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man 1967
Origine: Da Uomini & Topi, Rat-Man Collection, n. 106, Panini Comics, gennaio 2015, pp. 60-63.
— Antonello Venditti cantautore italiano 1949
da Che fantastica storia è la vita, n. 1
Che fantastica storia è la vita
— Guglielmo di Saint-Thierry filosofo, teologo 1085 - 1148
La lettera d'oro
— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
Delhi, 2 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
— Flea bassista, trombettista e pianista australiano 1962
Origine: Citato in Flea: «oggi che ho 50 anni sono meno furbo che in passato, ma sono più saggio» http://www.venicequeen.it/cms/News/flea-loggi-che-ho-50-anni-sono-meno-furbo-che-in-passato-ma-sono-piu-saggior.html, Venicequeen.it, 11 novembre 2011.
— Isacco di Ninive monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive) 640 - 700
Discorsi ascetici – prima collezione
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi