“Trovo pochi piaceri più grandi del leggere le mie opere, ma non leggo mai e poi mai The Black Arrow.”

Origine: Da una lettera a William Archer, marzo 1894; citato in John Richard Hammond, op. cit., p. XXVI.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
piacere , grande , the , opere
Robert Louis Stevenson photo
Robert Louis Stevenson 53
scrittore scozzese 1850–1894

Citazioni simili

Massimo Troisi photo

“[A Girolamo Aleandro (il Giovane)] Allorché io leggo le vostre opere, mi trovo un abile uomo; ma quando leggo quelle degli altri scrittori che si piccano d'eloquenza, mi trovo ignorantissimo, perché non intendo niente.”

Gian Vittorio Rossi (1577–1647) poeta, filologo e storico italiano

citato in Giuseppe Bianchetti, Dei lettori e dei parlatori: saggi due, Felice Le Monnier, Firenze 1858

Henry David Thoreau photo
Dacia Maraini photo
Leif Edling photo

“Penso che lo stoner rock venga da Hole in the Sky e Symptom of the Universe dei Black Sabbath.”

Leif Edling (1963) bassista svedese

Origine: http://www.doom-metal.com/interview.php?id=59

Caparezza photo

“Grandi opere che iniziano ma che non finiranno mai.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da La grande opera, n. 6
Le dimensioni del mio caos

Carlo Rossella photo
Molière photo
Albert Einstein photo

“Personalmente ho provato il piacere più grande a contatto con le opere d'arte. Mi danno una felicità che non riesco a trovare altrove.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Nel 1920; citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970, p. 184.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 30

Argomenti correlati