“Per vincere, occorre sempre qualcuno che perda.”
Origine: Citato in Sappino, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112.
Renzo Ulivieri 9
allenatore di calcio e politico italiano 1941Citazioni simili
“Occorre preparare per tempo la guerra per vincere più velocemente!”
Diu adparandum est bellum, ut vincas celerius.
Se vuoi vincere rapidamente, preparati a lungo alla guerra.
Sententiae

“Che io vinca o che io perda è sempre la stessa merda.”
da La Fine, n. 4
L'amore è una cosa semplice

Origine: Il capitano è fuori a pranzo, p. 85

“Si perda tutto e non si perda Dio.”
Massime spirituali che dee tenere un cristiano

“Va bene diventare sportivi, si capisce, ma sempre nella speranza che la Juve perda.”

dalla Lettera a Giovamttista Manzo marchese di Villa, p. 82
Lettere

Origine: Da Federer un esempio di perfezione come Comaneci, Coppi, Jordan e Alì http://archiviostorico.gazzetta.it/premium/gas/2012/marzo/21/FEDERER_ESEMPIO_PERFEZIONE_COME_COMANECI_ga_10_120321058.shtml?redirectMeNoLoop=true, La Gazzetta dello Sport, 21 marzo 2012.