
“È la comunione che libera ed è la libertà, essa sola, che rende possibile la comunione.”
da Ritornerai, n° 8
Amore caro amore bello
“È la comunione che libera ed è la libertà, essa sola, che rende possibile la comunione.”
dalla voce "Fascismo" redatta per l'Enciclopedia Treccani, 1932; da Scritti e discorsi, vol. VIII, p. 71
Origine: Tale voce fu presumibilmente scritta con la collaborazione di Giovanni Gentile
Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, XXXVI