“Centro della potenza di Ducezio era stato il paese intorno al sagro lago dei Palici, non lungi da Caltagirone. In queste vicinanze sorgeva Nea sua patria, Mena (Mineo) e Palica (Palagonia), colonie da lui fondate; qui ancora si trovava Morganzia, la sua prima importante conquista.”
L'impero siciliano di Dionisio
Argomenti
colonia , vicinanza , colono , lago , colon , conquista , potenza , patria , centro , centro-destra , centro-sinistra , paese , ancora , stato , prima , importanteKarl Julius Beloch 11
storico tedesco 1854–1929Citazioni simili

Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, pp. 38-39. ISBN 978-88-7768-529-2

citato in "Pippo Baudo e Matteo Salvini, rissa a Ballarò: "Vai in Sicilia solo per i voti" http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/11771179/Pippo-Baudo-e-Matteo-Salvini-.html, LiberoQuotidiano.it, 25 marzo 2015
“Prima c'era un grande senso della Patria, ora si parla solo di paese.”

Origine: La lotta dei comunisti coreani per la fondazione del Partito, tratto da “L'esperienza storica della costruzione del Partito del Lavoro di Corea”, lezione agli insegnanti e agli studenti della Scuola Superiore di Partito Kim Il-sung (31 maggio 1986)

citato in Giulia Cavallari Cantalamessa, Alcune lettere di Adelaide Bono Cairoli, in Miscellanea di studi storici in onore di Antonio Manno, Torino, 1912

da Storia – idee, fatti, protagonisti, Vol. 3a, SEI
Citazioni tratte dai discorsi