“Sa perché noi italiani abbiamo spesso tollerato la burocrazia e i suoi misfatti? […] Perché la burocrazia era la mamma, il ventre molle e accogliente nel quale sparire e riemergere il 27 di ogni mese. Tra coloro che ce l'avevano fatta c'era la granitica convinzione che ogni cosa che accadesse fuori non li riguardava.”

Origine: Dall'intervista di Antonio Gnoli, Gigi Proietti: "Sono un esibizionista allegro. Volevo solo una cosa: la luna" http://www.repubblica.it/spettacoli/teatro-danza/2016/01/03/news/gigi-130539270/, Repubblica.it, 3 gennaio 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gigi Proietti photo
Gigi Proietti 6
attore italiano 1940

Citazioni simili

“In Germania l'1% della popolazione è italiana, troverete laggiù un ambiente accogliente, in cui le vostre usanze e tradizioni saranno tollerate.”

Michael Thamm (1963)

Origine: Citato in E il manager tedesco cita Schettino: "Meglio portare altrove la sicurezza" http://genova.repubblica.it/cronaca/2015/01/31/news/e_il_manager_tedesco_cita_schettino_meglio_portare_altrove_la_sicurezza-106187021/, Repubblica.it, 31 gennaio 2015.

Cesare Mori photo

“La burocrazia è la scienza dell'intercapedine.”

Cesare Mori (1871–1942) prefetto e politico italiano
Thorstein Veblen photo

“La burocrazia è l'incapacità addestrata.”

Thorstein Veblen (1857–1929) economista e sociologo statunitense

Origine: Citato in Focus, n. 114, pag. 151.

Werner Herzog photo

“La burocrazia è il predatore naturale dell'immaginazione.”

Werner Herzog (1942) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco
Beppe Severgnini photo

“[Su Franz Kafka] Lo scrittore di Praga raccontava lo smarrimento davanti alla macchina della burocrazia austroungarica; ma quella italiana e repubblicana, se s'impegna, non è da meno.”

Beppe Severgnini (1956) giornalista italiano

Origine: Da Io, Kafka e le Leggi in Ufficio Obbligato a Riunirmi con Me https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/novembre/10/Kafka_Leggi_Ufficio_Obbligato_Riunirmi_co_0_20131110_4c3ad46a-49d4-11e3-9ecb-1e1bf757e3bc.shtml, Corriere della sera, 10 novembre 2013.

Honoré De Balzac photo

“La burocrazia è un gigantesco meccanismo azionato da pigmei.”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1964.

Max Weber photo

“La burocrazia è tra le strutture sociali più difficili da distruggere.”

Max Weber (1864–1920) economista, sociologo, filosofo e storico tedesco

Origine: Citato in Focus, n. 114, p. 151.

Fabri Fibra photo

“Burocrazia, | l'Italia si squaglia come burro, è pazzia.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Pronti, partenza, via!, n. 5
Guerra e pace

Argomenti correlati