
“È il mondo che dice tu pensa alla salute… che c'è chi pensa a quello a cui non pensi tu!”
da Cosa vuoi che sia, n. 5
Nome e cognome
Origine: Il supplente, p. 27
“È il mondo che dice tu pensa alla salute… che c'è chi pensa a quello a cui non pensi tu!”
da Cosa vuoi che sia, n. 5
Nome e cognome
Origine: Con questa invocazione si chiuse il discorso inaugurale pronunciato il 15 giugno del 1889 nel vecchio mercato del porto, rinominato Piazza della Borsa, per l'inizio dei lavori di demolizione dei quartieri meridionali di Napoli. Storia di Napoli, p. 320; citato in Antonio Ghirelli, Storia di Napoli, Einaudi, Torino, 1992, p. 320. ISBN 88-06-12974-0
“La più orribile delle infermità è la mancanza di cuore.”
Origine: Dio si compromette, p. 36
Incipit di alcune opere, Quaestio de aqua et de terra, Traduzione
Riferendosi alla vicenda dello Scandalo Lockheed che portò il Presidente Giovanni Leone a dimettersi.
“La confidenza in Dio è la migliore medicina per ogni infermità.”
Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 74
“Se una infermità vi è nella mia mente essa non è abulia né impulsività, ma è l'eccesso di volontà.”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 22